Come rendere il vostro fritto croccante e appetitoso, ma soprattutto leggero? Tre elementi sono fondamentali: padella idonea secondo il cibo da friggere, giusta quantità di olio e olio per frittura di qualità! Una perfetta frittura con Frienn Frienn è il nuovo olio per friggere di Olitalia,…
Una volta le polpette venivano quasi sempre preparate nei giorni successivi alle feste ed erano realizzate con gli avanzi di carni che venivano reimpastate con uova, formaggio e pane per dar loro nuova vita. Oggi le polpette non sono più solo considerate come un…
Il petto d’anatra cotto a bassa temperatura in sottovuoto con il sous vide è uno dei must di questa cucina. Vi avevo già spiegato i segreti della cucina a bassa temperatura e in questa sessione potrete trovare anche tantissime ricette realizzate con il sous vide.…
La cucina contemporanea è sempre più attenta a tutelare la salute e sta sposando a pieno le linee guida per mantenersi in forma. Ecco che i condimenti, specialmente se di origine animale, lasciano sempre più spazio ad oli vegetali di grande qualità e ricchi…
Negli ultimi anni il panorama delle salse è notevolmente aumentato; accanto alle nostre salse classiche (maionese, tartara, tonnata) si sono aggiunte numerose salse provenienti dalle tradizioni gastronomiche etniche, esotiche e americane. Ecco tre suggerimenti golosi per preparare delle salse facilissime e velocissime per accompagnare…
La fonduta è una preparazione a base di formaggio e latte caratteristica della Valle d’Aosta. L’ingrediente principale della preparazione della fonduta è la fontina valdostana DOP. La Fontina DOP è un formaggio a Denominazione d’Origine Protetta dal profumo di latte, dal sapore dolce e…
Sono un finger food estremamete gustoso ed invitante che solo da pochi anni è tornato prepotentemente in auge grazie alle tante catene di ristoranti e fastfood che le hanno reinserite nei propri menù. Di cosa stiamo parlando? Delle alette di pollo ovviamente … dette…
Sicuramente gli involtini di pollo possono rientrare a pieno titolo nella lista di piatti “del cuore”. Passano le mode, cambiano i gusti, si aggiornano ricette ed impiattamenti per essere sempre al passo coi tempi, ma certi piatti rimangono. Restano nel cuore e non stancano…
L’arrosto di vitello con funghi porcini è una delle ricette che amo cucinare per il pranzo della domenica. Sul blog troverete tante versioni per cucinare l’arrosto (vitello, tacchino, maiale) ma oggi vi voglio dare la ricetta dell’arrosto di vitello con funghi porcini: si prepara…
Il tonno con sugo di pomodoro, olive e capperi è un secondo piatto a base di pesce dal gusto ricco e deciso: facilissimo da realizzare, ci vorranno solo pochi passaggi! Tonno con sugo di pomodoro, olive e capperi Ingredienti per 2 persone: due filetti…
Adoro le costolette di agnello, le mangio poche volte ma quando le cucino non riesco mai a trattenermi, ne mangerei tantissime! Alla scottadito, impanate e fritte, sono davvero buone in tutti i modi. Oggi per vi propongo una ricetta facile facile ma con un…
POLPETTE DI MERLUZZO CON PATATE DELL’ALTOPIANO DEL FUCINO
Chi non ama il fish and chips? A casa lo preparo spesso e solitamente io e baby lo mangiamo davanti alla tv. Oggi vi voglio dare la mia rivisitazione del classico fish and chips, più facile e più gustoso! Cosa occorre? Occorre del merluzzo…
In cucina spesso si evita di cucinare il coniglio perchè nell’ideale comune viene considerata una procedura complicata e lunga. La carne di coniglio invece, essendo carne bianca, è molto versatile in cucina; rimane leggera e delicata ed è molto digeribile in quanto poco calorica…
A volte sono di corsa ma voglio portare in tavola qualcosa di gustoso e salutare allo stesso tempo. Quando sono di fretta scelgo il contorno di verdure mediterranee Agrifood perchè lo reputo molto versatile in cucina. Così scottate in padella oppure come condimento di…
Mangio spesso lo spezzatino di cinghiale quando vado in vacanza in Toscana e lo mangio spesso dalla anche quando vado a trovare i miei genitori; come sapete mia madre è bravissima in cucina ed è bravissima nel cucinare la selvaggina. Io ho cucinato lo spezzatino di cinghiale…
Tante volte cucino l’orata e il branzino, a volte il pesce persico, il polpo, i crostacei, i frutti di mare ma la sogliola è uno dei pesci che non ho mai comprato e devo dire che … è davvero buonissimo! Oggi vi voglio proporre…
Alzi la mano chi non ama il chicken burger!! Lo spevo, nessuno! 😛 Il chicken burger è sicuramente il panino più amato (anche dai bambini) e ormai è possibile degustarlo in tutti i fast food e nelle botteghe gourmet. E se invece lo si…
Sapete che i cavoletti di Bruxelles, Brassica oleracea, fanno benissimo alla nostra salute? Eh si, ricchi di antiossidanti, sono utili per occhi, cervello, ossa e prostata. I cavoletti di Bruxelles contengono una buona quota di sali minerali, tra cui fosforo e ferro; proteine; fibre; e vitamine, in particolare vitamina C, vitamina…
Come sapete Mamma Lety, quando arriva la stagione autunnale mi porta sempre un sacco di funghi porcini e funghi finferli. In autunno a casa @tacchiepentole si mangia praticamente solo cose con i funghi o con la zucca! Beata me direte voi, si. Lo dico…
Come sapete baby non mangia la carne ma rimane comunque un buon gustaio; una delle cose che mangia più spesso e più volentieri sono i fish burger. Glieli preparo praticamente ogni settimana e l’altro giorno ho preparato lui dei burger con i filetti di…
Ieri ho provato a cucinare il filetto di di manzo in sottovuoto cotto a bassa temperatura. E’ stato un successone! Cos’è la cucina in sottovuoto e a bassa temperatura? Qui vi racconti tutto e qui ci sono le altre ricette che ho realizzato usando…
Gli involtini di pollo ripieni sono una delle cose che cucino poco e me ne pento amaramente; sono facilissimi da preparare e piacciono davvero a tutti. Io li riempio solitamente con pane grattato, parmigiano, taaanto prezzemolo, un tocco di aglio in polvere, della salvia…
Sta per arrivare l’estate e si sa, il consumo di verdura aumenta. Per me estate è sinonimo di melanzane, peperoni, zucchine, pomodori, pomodorini… tutto dell’orto dei miei genitori! Purtroppo preparare la parmigiana non è sempre la cosa migliore per la linea e sicuramente “per…
Oggi vi racconto di un’altra ricetta facilissima dedicata alla cucina in sottovuoto cotto a bassa temperatura utilizzando il sous vide. Qui vi avevo già parlato di questo metodo di cottura che si discosta molto da quello tradizionale ma che regala tantissime emozioni di gusto.…
Amo follemente lo sgombro marinato, lo compro sempre in rosticceria (purtroppo – lo so!) e ogni volta mi arrabbio perchè penso: “ma è possibile che lo sgombro, pesce che costa poco, marinato e grigliato mi costa 7€? Un pezzettino minuscolo, per altro! Insomma, mi…