Le uova alla turca dette anche turkish eggs spopolano su instagram da tanti mesi. Ma sapete come sono preparate? Devo ammettere che gli ingredienti sono insoliti perchè l’ingrediente principale è lo yogurt!
La ricetta è estremamente semplice da realizzare ed è davvero bella da vedersi: il tuorlo rimane cremoso e andrà ad insaporite lo yogurt. Nella ricetta originale, il condimento è a base di burro e il profumo è dato dalla paprika e dall’aneto.
Niente paura, se non avete l’aneto potete utilizzare le erbe aromatiche che preferite. Io per esemoio ho utilizzato l’erba cipollina.
Vi lascio un consiglio: per dare una spinta in più al gusto, potete utilizzare lo yogurt di capra.
Uova alla turca (turkish eggs)
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di yogurt (meglio se greco)
- mezzo spicchio di aglio
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva q.b
- 20 g di burro
- 1 cucchiaino di paprika
- 4 uova freschissime e a temperatura ambiente (due a testa)
- 1 cucchiaio di aceto
- 1 mazzetto di aneto fresco (o secco) in alternativa potete utilizzare le erbe aromatiche che avete in casa
Procedimento
Per preparare le uova alla turca per prima cosa preparate le uova in camicia.
Prendete una casseruolina piccola dai bordi alti e riempitela di acqua a metà e aggiungete l’aceto e un pizzico di sale. Portatela a ebollizione.
Nel frattempo mescolate in una ciotola lo yogurt greco con il sale, l’olio e l’aglio schiacciato e tritato molto finemente. Suddividete quindi la crema in due piatti da portata.
Fondete il burro con il peperoncino e mettete da parte.
Sgusciate un uovo in una ciotolina facendo attenzione a non rompere il tuorlo.
Quando l’acqua raggiungerà il bollore, create un piccolo vortice mescolando con un cucchiaio.
Fate scivolare delicatamente l’uovo nel vortice.
Cuocete le uova in camicia per tre minuti, durante i quali l’acqua dovrà continuare a bollire dolcemente (non troppo forte).
Prelevate l’uovo con un cucchiaio forato e adagiatelo in un piattino. Seguite quindi gli stessi passaggi per le altre uova.
Sistemate due uova al centro dei piatti pronti con la crema di yogurt e completate con un cucchiaio di burro fuso e aneto.
Ti è piaciuta questa ricetta? Leggi anche:
CREMA DI ZUCCA CON UOVO CBT E GORGONZOLA
UOVO IN COCOTTE CON POLENTA E ASPARAGI
No Comments