Lo sgombro marinato all’aceto è un secondo piatto di pesce molto semplice e molto buono, adatto per ogni occasione. Sappiamo tutti che il pesce azzurro ha tantissime proprietà nutritive: esso infatti è ricco di acidi grassi buoni, gli Omega 3, di sali minerali tra cui calcio, zinco, selenio, potassio, iodio e fosforo, e di vitamine, in particolare vitamina A, D e vitamine del gruppo B. Oggi ho voluto arricchire lo sgombro marinato con delle erbe fresche del mio orticello e del cipollotto…
Preparare le zucchine marinate crude è molto facile. Si parte da delle fettine di zucchine sottilissime che si fanno marinare in un’emulsione preparata con succo di limone, olio extra vergine di oliva, sale e pepe. Le zucchine marinate sono un piatto sfizioso e molto versatile che…
Il salmone gratinato zenzero e limone è uno di quei piatti di grande effetto che si cucina in pochissimi minuti e passaggi. La difficoltà sta nel valutare i tempi di cottura che variano in base alla grandezza dei filetti di pesce che andrete a…
Gli spaghetti con sugo di branzino sono deliziosi! Si tratta di un primo piatto davvero semplice e veloce: solitamente preparo questa ricetta quando ho del pesce bianco in filetti. In questo caso ho utilizzato il branzino ma in alternativa potete utilizzare l’orata, il merluzzo,…
I pomodori ripieni di riso con patate sono un piatto unico molto gustoso. Le verdure ripiene sono un grande classico dell’estate e hanno il vantaggio di poter essere servite sia calde che fredde! Pomodoro, origano e basilico per me sono sinonimi di E S…
Le melanzane a funghetto leggere sono un contorno light e delizioso; la variante “senza frittura” ma ugualmente buonissima della tradizionale ricetta. Perfette come contorno di verdure leggero, ideale anche per condire una pasta fredda o una bruschetta. Melanzane a funghetto leggere (non sono fritte!) Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane…
La pasta fredda alla siciliana è un’insalata fresca e piena di gusto perfetta per l’estate! Ideale come schiscetta da portare in spiaggia, al lago, in montagna e in ufficio, basterà cuocere la pasta (al dente) e friggere le melanzane. Se non volete friggere le…
Prima di descrivervi il procedimento della ricetta delle bruschette con sgombro marinato e Metis® devo fare una doverosa introduzione: conoscete Metis®? Metis®: l’incontro tra susina e albicocca Soda e succosa, caratterizzata da un inconfondibile aroma, Metis® è ricca di antiossidanti. Soda al prima morso,…
La ricetta del salmone norvegese marinato a secco vi sorprenderà perché è una ricetta che prevede un procedimento davvero semplice. Prima di raccontarvi nei dettagli come si procede per la realizzazione di questa ricetta, volevo condividere con voi qualche informazione utile per conoscere le…
Prima di raccontarvi la ricetta del gazpacho con le fragole vorrei chiedervi una cosa. Quanti grammi di frutta e verdura mangiate al giorno? #400gchallenge: Follow me to be healthy! #400gchallenge è un progetto europeo che mira a sensibilizzare i giovani a consumare almeno 400g di frutta…
Oggi ho preparato il salmone norvegese cbt con pomodorini confit e olive taggiasche: amo la cucina a bassa temperatura! Prima di raccontarvi nel dettaglio la ricetta volevo condividere con voi qualche informazione utile sul salmone norvegese. NSC (Norwegian Seafood Council) NSC (Norwegian Seafood…
Apro la dispensa e cucino per Olasagasti Sono molto felice e molto orgogliosa di annunciarvi che l’azienda Olasagasti ha sposato il progetto Apro la Dispensa e Cucino producendo una box gourmet in edizione limitata!! Che gioiaaa!! Cosa troverete in questa box gourmet? Insieme ad…
La zuppa veloce di merluzzo è un secondo piatto buono e leggero, ma anche molto saporito. E’ perfetto per tutti, per grandi e bambini! Me lo preparava spesso la mia mamma quando ero piccina e devo confessarvi che è un ottimo salva cena perchè,…
Gli involtini di melanzane con ricotta e mozzarella sono uno dei miei piatti preferiti! Che sapore mediterraneo! Ho preparato questa ricetta con ingredienti speciali: ricotta e mozzarella a marchio qualità Alto Adige con il 100% latte Alto Adige. Dovete sapere però che la mozzarella…
Il ceviche è una ricetta di pesce davvero gustosa e semplice da realizzare che mi è stata fatta conoscere dalla mia adorata Francesca. Ottima alternativa a sushi e tartare, il ceviche è un piatto strategico perchè si prepara con anticipo. L’ingrediente principale della marinatura…
Mangi 400 grammi di frutta e verdura al giorno? Follow me to be healthy! #400gchallenge è un progetto europeo che mira a sensibilizzare i giovani a consumare almeno 400g di frutta e verdura ogni giorno. Sono molto felice di essere l’ambassador italiana di questo…
La ricetta del budino allo yogurt è stata una rivelazione! Fresco, cremoso e goloso è perfetto per la stagione estiva! Una coccola gustosa che ho realizzato con lo Yogurt della latteria Vipiteno e i frutti di bosco altoatesini! Tutti prodotti che provengono dalle montagne verdi…
Il salame Cacciatore Italiano DOP Le principali caratteristiche del Salame Cacciatore Italiano sono legate alla certificazione di Denominazione di Origine Protetta: viene prodotto utilizzando materie prime esclusivamente italiane e nel pieno rispetto dellaricetta tradizionale, che è appunto quella dei salamini che i cacciatori portavano con sé…
Oggi vi propongo un’insalata di seppie grigliate con verdure croccanti; questa ricetta è stata pensata per la collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp, prodotto appartenente alla nicchia delle eccellenze italiane. Ma voi sapete come si produce l’Aceto Balsamico di…
I pomodori ripieni di riso e quinoa freddi nascono da un’esigenza di pranzo super veloce. In questi giorni aiuto baby con il lavoro in farmacia quindi torno a casa tardi e devo portare in tavola un pranzo veloce. Nella filosofia #aproladispensaecucino oggi utilizzo le nuove…
L’insalata di miglio che vi propongo oggi è una deliziosa ricetta realizzata con ingredienti di stagione come i pioppini e le erbette. Dovete sapere che il miglio è un tipo di grano altamente nutriente e senza glutine, molto facile da digerire, ricco di vitamine del complesso B, ferro, calcio…
SPAGHETTI CON PESTO DI CAPPERI, TONNO FRESCO E LIMONE
Preparare gli spaghetti con pesto di capperi, tonno fresco e limone è davvero un gioco da ragazzi! E’ più difficile a dirsi che a farsi ma per rendere indimenticabile questo piatto dovete in primis approvigionarvi di ingredienti freschi e poi dovete disporre di un’attrezzatura…
Il cous cous vegetariano è un piatto tipico della cucina del nord Africa sempre più diffuso ed apprezzato in tutto il mondo. Sono piccoli granelli di semola di grano duro che si cuociono per effetto dell’assorbimento dell’acqua (o brodo) bollente. Facilissimo da preparare si può insaporire…
La coda di rospo in umido è un secondo piatto di pesce veloce da preparare. La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare poco calorico e povero di grassi e si presta a diverse preparazioni in cucina. Coda di rospo in umido:…
Perla Nera: l’anguria senza semi Anguria Perla Nera è un’anguria dolcissima e supercroccante, con tanta polpa e pochissimi semi, morbidi e bianchi. Tra le sue caratteristiche più interessanti risalta la particolare digeribilità e soprattutto la capacità di mantenere intatta tutta la propria freschezza a lungo. La si riconosce…