Mangi 400 grammi di frutta e verdura al giorno? Follow me to be healthy! #400gchallenge è un progetto europeo che mira a sensibilizzare i giovani a consumare almeno 400g di frutta e verdura ogni giorno. Sono molto felice di essere l’ambassador italiana di questo grande movimento educativo; per me è motivo di orgoglio. Dovete sapere che secondo recenti statistiche, una percentuale preoccupante di millenials è in sovrappeso e non consuma la dose consigliata di frutta e verdura quotidianamente. Mangiare frutta…
La ricetta del budino allo yogurt è stata una rivelazione! Fresco, cremoso e goloso è perfetto per la stagione estiva! Una coccola gustosa che ho realizzato con lo Yogurt della latteria Vipiteno e i frutti di bosco altoatesini! Tutti prodotti che provengono dalle montagne verdi…
Il salame Cacciatore Italiano DOP Le principali caratteristiche del Salame Cacciatore Italiano sono legate alla certificazione di Denominazione di Origine Protetta: viene prodotto utilizzando materie prime esclusivamente italiane e nel pieno rispetto dellaricetta tradizionale, che è appunto quella dei salamini che i cacciatori portavano con sé…
Oggi vi propongo un’insalata di seppie grigliate con verdure croccanti; questa ricetta è stata pensata per la collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp, prodotto appartenente alla nicchia delle eccellenze italiane. Ma voi sapete come si produce l’Aceto Balsamico di…
I pomodori ripieni di riso e quinoa freddi nascono da un’esigenza di pranzo super veloce. In questi giorni aiuto baby con il lavoro in farmacia quindi torno a casa tardi e devo portare in tavola un pranzo veloce. Nella filosofia #aproladispensaecucino oggi utilizzo le nuove…
L’insalata di miglio che vi propongo oggi è una deliziosa ricetta realizzata con ingredienti di stagione come i pioppini e le erbette. Dovete sapere che il miglio è un tipo di grano altamente nutriente e senza glutine, molto facile da digerire, ricco di vitamine del complesso B, ferro, calcio…
SPAGHETTI CON PESTO DI CAPPERI, TONNO FRESCO E LIMONE
Preparare gli spaghetti con pesto di capperi, tonno fresco e limone è davvero un gioco da ragazzi! E’ più difficile a dirsi che a farsi ma per rendere indimenticabile questo piatto dovete in primis approvigionarvi di ingredienti freschi e poi dovete disporre di un’attrezzatura…
Il cous cous vegetariano è un piatto tipico della cucina del nord Africa sempre più diffuso ed apprezzato in tutto il mondo. Sono piccoli granelli di semola di grano duro che si cuociono per effetto dell’assorbimento dell’acqua (o brodo) bollente. Facilissimo da preparare si può insaporire…
La coda di rospo in umido è un secondo piatto di pesce veloce da preparare. La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare poco calorico e povero di grassi e si presta a diverse preparazioni in cucina. Coda di rospo in umido:…
Perla Nera: l’anguria senza semi Anguria Perla Nera è un’anguria dolcissima e supercroccante, con tanta polpa e pochissimi semi, morbidi e bianchi. Tra le sue caratteristiche più interessanti risalta la particolare digeribilità e soprattutto la capacità di mantenere intatta tutta la propria freschezza a lungo. La si riconosce…
I pomodori ripieni con quinoa, emmental e ceci sono semplici da preparare e sono moooolto gustosi; un secondo piatto vegetariano davvero sfizioso che sorprenderà sicuramente i vostri commensali! Potete anche proporlo come primo piatto! La storia dell’Emmental L’Emmental è nato nel medioevo in una…
Oggi ho preparato questa bella caprese con stracchino (in chiave rivisitata) con tanti pomodorini colorati, pinoli, olive taggiasche, ravanelli, capperi, crostini di pane e basilico verde e viola! Un’idea fresca per portare in tavola un piatto super colorato e super gustoso! Da quando baby…
Gli spiedini di pesce sono uno sfizioso secondo piatto, preparato con piccoli cubetti di pesce a cui si alternano a colorate verdure. Perfetti per l’estate con un contorno fresco! Il segreto per fare dei buoni spiedini di pesce è di scegliere diversi tipi di…
Oggi vi voglio raccontare la ricetta super facile e golosa della pasta fredda con cozze e pomodorini grigliati. Questa pasta fredda vi sorprenderà perchè si prepara davvero con tanta semplicità e porterete in tavola un primo piatto estivo super goloso! Ingredienti per 4 persone:…
La ricetta che vi voglio dare oggi è una ricetta furba: orata al forno facile e veloce! Tante volte il pesce lo si mangia solo al ristorante per paura di non saperlo preparare a casa. Cucinare il pesce è molto più semplice di quel…
Sono sempre stata scettica nel mangiare frittate e omelette realizzate solo con albumi e invece mi devo ricredere alla grande: questa omelette di albumi era spaziale!! Quante volte per la preparazione di qualche dolce dovete scartare gli albumi? Ebbene, questa è una soluzione davvero…
Spesso mi sento dire “ah ma io il pesce lo mangio solo al ristorante perché non sono capace di cucinarlo!” e io non me ne capacito! Cucinare il pesce è davvero semplice e oggi voglio dimostrarvelo con questa ricetta: orata alla mediterranea in padella! Sapete che ci vogliono solo 15 minuti…
La cucina contemporanea è sempre più attenta a tutelare la salute e sta sposando a pieno le linee guida per mantenersi in forma. Ecco che i condimenti, specialmente se di origine animale, lasciano sempre più spazio ad oli vegetali di grande qualità e ricchi…
I filetti di branzino sono davvero molto versatili, veloci e pratici da cucinare. Tengo sempre dei filetti in freezer perchè per una cena light all’ultimo minuto! Oggi però vi voglio proporre una ricetta sfiziosa e diversa dal solito: i filetti di branzino al melograno!Vi basteranno…
Il tonno con sugo di pomodoro, olive e capperi è un secondo piatto a base di pesce dal gusto ricco e deciso: facilissimo da realizzare, ci vorranno solo pochi passaggi! Tonno con sugo di pomodoro, olive e capperi Ingredienti per 2 persone: due filetti…
Per fare un risotto buonissimo, si sa, ci vuole un brodo altrettanto buono. Brodì Agrifood è quello che utilizzo più spesso ed è fatto con cipolla, carote, sedano e patate. Un brodo sempre a portata di mano e facilissimo da preparare, basta semplicemente versare…
Se mi seguite su Instagram, pochi giorni fa ho lanciato un sondaggio in cui chiedevo che tipo di ricette avreste voluto leggere sul blog. Ebbene tantissime risposte contemplavano le creme, le vellutate e le zuppe, complice anche l’imminente stagione invernale! Quindi mi sono messa…
Pochi giorni fa mi è stato regalato dalle fantastiche Sorelle Passera il loro libro dal nome Generi di conforto. Nel libro sono contenuti tantissimi aneddoti di queste due fantastiche donne (Gigi @gigilamousse e Marisa @marisapassera ) comprese tante deliziose ricettine che potrete sbirciare anche…
Come sapete baby non mangia la carne ma rimane comunque un buon gustaio; una delle cose che mangia più spesso e più volentieri sono i fish burger. Glieli preparo praticamente ogni settimana e l’altro giorno ho preparato lui dei burger con i filetti di…
Quando sono stata a Capraia, nel bar centrale del paese, ho assaggiato come aperitivo una cremina di melanzane arrostite con il pomodoro crudo. Era contenuta in una ciotolina e la si coglieva con una tortilla. Devo dire buonissima, si sentiva che era fatta in…