Il Rito dello spirito del Natale Francesca ed io, sempre inseparabili, in questo ultimo mese abbiamo messo il cuore in un progetto bellissimo. Abbiamo deciso di portare lo Spirito del Natale nelle case dei nostri amici, per sognare un po’ e per lasciarci alle spalle questo brutto 2020. Abbiamo preparato il testo per il magico rituale che prevede l’utilizzo di una scatola di latta, una candela bianca, carta e penna ma ci siamo rese conto ben presto che sarebbe stato…
Artigianai è una storica realtà artigianale nata grazie alla famiglia Peluzzi nel 1939, a San Fedele D’Intelvi. Proprio in quell’anno Celeste Peluzzi aprì la sua macelleria e fu subito successo tanto che le sue carni, di ottima qualità, diventarono un punto di riferimento per tutta…
Amo i biscotti natalizi altoatesini. Dovete sapere che tra i ricordi più suggestivi della mia infanzia sicuramente annovero il Natale trascorso in Alto Adige quando avevo 7 anni. Con la mamma ed il papà eravamo andati a trovare dei cari amici di famiglia. La…
Come ogni lunedì oggi c’è l’appuntamento con Apro la Dispensa e Cucino! Oggi, insieme ad Anna, Monica, Cristina e Valentina vogliamo darvi qualche idea natalizia creativa da regalare direttamente dalla vostra dispensa! Che natale sarebbe senza omini di pan di zenzero? Ecco il preparato…
Orapesce porta la freschezza e la naturalezza del pesce appena pescato direttamente a casa tua, già pulito e pronto per essere cucinato. Comodo, fresco e sicuro. Orapesce è una startup giovane e innovativa, dal cuore romagnolo e la passione per le cose fatte bene.…
Il concorso “premi da paura con Linkem” Dal 23 ottobre fino al 1 Novembre, Linkem lancia il concorso a premi a tema Halloween attraverso il gratta e vinci digitale “dolcetto e scherzetto”. I fortunati che grattando troveranno il “dolcetto”, vinceranno una gift card Amazon del…
La storia del miele Nelle Grotte del Ragno, a Valencia, troviamo la più antica raffigurazione dell’uomo con le api risalente al periodo mesolitico. Trascorreranno secoli prima di trovare riferimenti ad api, miele e cera, ma è assai significativo un fatto: sui più antichi documenti…
Fin da bambina ho sempre apprezzato l’idea di avere una casa spaziosa e bella; un luogo speciale dove sentirmi protetta e dove crescere la mia famiglia. Quando io e baby abbiamo deciso di mettere su casa insieme, abbiamo visto il progetto di Ferretticasa e…
I Funghi shiitake di IoBoscoVivo Lo Shiitake è stato selezionato nel laboratorio di IoBoscoVivo tra più di 100 ceppi di funghi. È ricco di Vitamina D e microelementi, in particolare Vitamina D2 ( che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario). Ciò è dovuto all’esclusivo…
Pur Südtirol: sapori autentici dell’Alto Adige Come sapete sono spesso in Alto Adige, amo le montagne di questa terra e tutti i prodotti che ne derivano. Pur Südtirol, il mercato dei sapori, è una realtà altoatesina che si pone l’obiettivo di promuovere la coltivazione, la…
La scorsa settimana Francesca ed io siamo state in Alto Adige alla scoperta di alcuni prodotti tipici del settore lattiero caseario. Vi ho già parlato della nostra collaborazione di ambassadorship con Latte Qualità Alto Adige ma oggi vi voglio raccontare più nel dettaglio alcune…
Trentodoc: in un’app tutto il mondo delle bollicine di montagna L’Istituto Trento Doc oggi è costituito da 55 produttori, ciascuno dei quali persegue la sua personale filosofia, conferendo a questo metodo classico sfumature diverse. Uvaggio selezionato, territorio esclusivamente trentino, rifermentazione in bottiglia e contatto con…
Marimo: l’alga a palla Il Marimo è un particolare essere vivente il cui nome, di origine nipponica, si traduce con il termine “algapalla”.Scientificamente noto come Cladophora o Aegagropila linnaei è una pianta acquatica a forma di palla che cresce spontaneamente nei laghi Australiani, Scozzesi, Islandesi…
Sono mesi che studio panificazione; mi appassiona molto quest’arte e i lievitati regalano davvero tanta soddisfazione. Ho letto tantissimi libri, ho fatto tanti corsi e ho guardato tantissimi tutorial. Parto dalla premessa che io uso il lievito di birra; ho voluto iniziare con questo…
Nata nel 1960, da subito e da sempre è l’aiutante preferita nelle cucine degli italiani; la pentola a pressione Lagostina quest’anno spegne 60 candeline! La pentola a pressione rimane uno strumento pratico, veloce e versatile, migliorato ed aggiornato nel corso degli anni. Quella della…
Le ricette per Natale devo dire che in casa Tacchi e Pentole negli ultimi anni hanno subito delle variazioni introducendo pian piano piatti originali e divertenti ma sempre facili da cucinare. In questo post però voglio raccogliere tutte le ricette che secondo me sono…
Il Vitello di Casa Vercelli: vitelli nati, allevati e selezionati in Italia Il Vitello di Casa Vercelli è un marchio tutto piemontese con una lunga storia familiare che ha origine oltre 60 anni fa, quando Pietro e Vittorio Vercelli iniziano un’attività di commercio di bovini da…
Dal 7 al 22 dicembre in nove pasticcerie di Milano si potrà lasciare un panettone “in sospeso” per chi non ha la possibilità di comprarne uno. La raccolta solidale andrà a favore di Casa Jannacci, la Casa dell’Accoglienza del Comune di Milano. Dal L’associazione…
Zurigo, la città perfetta da visitare nel periodo natalizio Atmosfera magica e unica da novembre (dall’avvio dei mercatini di Natale) a Zurigo, ma anche tanto altro in questa città cosmopolita e cool che offre musei unici, eventi imperdibili, angoli incantati e chicche gastronomiche, il…
Cos’è The Tasty Grape The Tasty Grape nasce come pagina instagram sul finire del 2014, con lo scopo autentico di trasmettere la passione per il cibo italiano e per il vino di qualità. Oggi, nel 2019 il progetto è diventato si è esteso ed…
Considerata la culla culturale della Baviera, Norimberga è una città ricca di musei e monumenti e pervasa da un’incantevole atmosfera. In epoca medievale, divenne uno dei più grandi centri di commercio dell’attuale Germania e la sua antica ricchezza è tuttora visibile attraverso il Castello…
Matera è la capitale europea della cultura del 2019, se non vi è mai capitato di visitarla è arrivato davvero il momento di rimediare e concedersi qualche giorno nella famosa città dei sassi. La storia di Matera I Sassi di Matera: la vergogna nazionale …
Come sapete ad inizio Agosto sono stata a Bruxelles per fare visita ad un’amica. Dopo essere stata ad Ostenda ho pensato che non potevo non visitare Bruges; paesino considerano la Venezia del Nord. Sono partita da Bruxelles in treno e il viaggio è durato…
Non avevo tante aspettative su Bruxelles ; sono stata a fare visita ad un’amica e avevo sentito pareri contrastanti. Invece, la capitale belga mi ha sorpreso! Cosa vedere e cosa fare due giorni a Bruxelles Avevo appoggio in centro quindi mi sono spostata interamente…
Come sapete all’inizio di giugno sono stata in Umbria con il mio baby per un tour alla scoperta di questa meravigliosa regione che non conoscevo. Sono stati 7 giorni all’insegna di paesi bellissimi e caratteristici, cultura, religione e buon cibo. Tour in Umbria: i…