Le tagliatelle al ragù di polpo costituiscono un ottimo primo piatto a base di pesce. La ricetta è davvero semplice; per realizzare il ragù di polpo basterà tagliare il polpo in pezzettini e cuocerlo con il soffritto di verdurine e la passata di pomodoro. Provate questa ricetta che risulta perfetta ad essere inserita in un menù di pesce delle feste ormai alle porte! Tagliatelle al ragù di polpo Ingredienti per 4 persone Tempo di realizzazione: 20 min di preparazione e…
Il 29 ottobre è la giornata mondiale della psoriasi La psoriasi è una malattia che colpisce donne e uomini di ogni età, etnia e può essere più comune di quanto si possa pensare; pensate che ne soffrono circa 125 milioni di persone in tutto il mondo.…
Lo sgombro al forno agli agrumi è una ricetta facilissima e low cost. Gli sgombri sono sempre considerati pesci di secondo livello ma in realtà, oltre al prezzo molto conveniente, sono ricchi di proprietà nutritive. Conosciuto anche come maccarello o lacerto, appartiene ai così detti pesci…
SPAGHETTI CON PESTO DI CAPPERI, TONNO FRESCO E LIMONE
Preparare gli spaghetti con pesto di capperi, tonno fresco e limone è davvero un gioco da ragazzi! E’ più difficile a dirsi che a farsi ma per rendere indimenticabile questo piatto dovete in primis approvigionarvi di ingredienti freschi e poi dovete disporre di un’attrezzatura…
Polenta e cozze … chi l’avrebbe detto? Preparo spesso le cozze, piacciono molto sia a me che a baby e adoriamo fare la scarpetta. Da qui è nata l’idea di accompagnare le cozze con la polenta! La ricetta si prepara in pochissimi minuti perchè…
Il ragù di merluzzo è una ricetta squisita, rivisitazione della classica ricetta bolognese in quanto prevede l’utilizzo del pesce, il merluzzo appunto. Facilissima da preparare, sono sicura che in questo modo anche i più piccoli non faranno storie per mangiare il pesce! Ragù di merluzzo:…
La coda di rospo in umido è un secondo piatto di pesce veloce da preparare. La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare poco calorico e povero di grassi e si presta a diverse preparazioni in cucina. Coda di rospo in umido:…
La calamarata con coda di rospo e vongole è una ricetta facile e veloce che ha come protagonista una delle specie ittiche più pregiata. Pesce dalle carni bianche, la coda di rospo viene anche chiamata rana pescatrice; presenta una testa massiccia ricoperta di creste ossee e spine, appiattita e allargata,…
Gli spiedini di pesce sono uno sfizioso secondo piatto, preparato con piccoli cubetti di pesce a cui si alternano a colorate verdure. Perfetti per l’estate con un contorno fresco! Il segreto per fare dei buoni spiedini di pesce è di scegliere diversi tipi di…
Oggi vi voglio raccontare la ricetta super facile e golosa della pasta fredda con cozze e pomodorini grigliati. Questa pasta fredda vi sorprenderà perchè si prepara davvero con tanta semplicità e porterete in tavola un primo piatto estivo super goloso! Ingredienti per 4 persone:…
La ricetta che vi voglio dare oggi è una ricetta furba: orata al forno facile e veloce! Tante volte il pesce lo si mangia solo al ristorante per paura di non saperlo preparare a casa. Cucinare il pesce è molto più semplice di quel…
Spesso mi sento dire “ah ma io il pesce lo mangio solo al ristorante perché non sono capace di cucinarlo!” e io non me ne capacito! Cucinare il pesce è davvero semplice e oggi voglio dimostrarvelo con questa ricetta: orata alla mediterranea in padella! Sapete che ci vogliono solo 15 minuti…
Le sarde essiccate del Lago di Iseo Le sarde essiccate sono in realtà agoni (Alosa agone, syn. Alosa fallax lacustris) ma è chiamata sardina per la sua particolare forma, simile a quella del noto pesce marino. La pesca della sarda di lago si pratica…
Gli spaghetti con tonno fresco, olive e pomodorini gialli sono un primo piatto delizioso a base di pesce che di prepara davvero in pochissimi minuti! I pomodorini gialli daranno un tocco di colore e di originalità al piatto e il profumo di basilico lo renderà tipicamente estivo. Se non gradite il tonno potete tranquillamente sostituirlo con il pesce spada. Spaghetti con tonno fresco, olive e pomodorini gialli – gli ingredienti Per 4 persone: 400 g di tonno fresco (in alternativa pesce…
I filetti di branzino sono davvero molto versatili, veloci e pratici da cucinare. Tengo sempre dei filetti in freezer perchè per una cena light all’ultimo minuto! Oggi però vi voglio proporre una ricetta sfiziosa e diversa dal solito: i filetti di branzino al melograno!Vi basteranno…
Spesso cuciniamo il solito branzino e la solita orata, per comodità e per diffidenza. Ci sono tantissimi pesci come lo sgombro (super screditato), la coda di rospo (o rana pescatrice) e tanti altri che vengono scartati a priori perchè ritenuti troppo difficili da cucinare.…
Il tonno con sugo di pomodoro, olive e capperi è un secondo piatto a base di pesce dal gusto ricco e deciso: facilissimo da realizzare, ci vorranno solo pochi passaggi! Tonno con sugo di pomodoro, olive e capperi Ingredienti per 2 persone: due filetti…
POLPETTE DI MERLUZZO CON PATATE DELL’ALTOPIANO DEL FUCINO
Chi non ama il fish and chips? A casa lo preparo spesso e solitamente io e baby lo mangiamo davanti alla tv. Oggi vi voglio dare la mia rivisitazione del classico fish and chips, più facile e più gustoso! Cosa occorre? Occorre del merluzzo…
Tante volte cucino l’orata e il branzino, a volte il pesce persico, il polpo, i crostacei, i frutti di mare ma la sogliola è uno dei pesci che non ho mai comprato e devo dire che … è davvero buonissimo! Oggi vi voglio proporre…
Come sapete baby non mangia la carne ma rimane comunque un buon gustaio; una delle cose che mangia più spesso e più volentieri sono i fish burger. Glieli preparo praticamente ogni settimana e l’altro giorno ho preparato lui dei burger con i filetti di…
Non so voi ma io mi scoccio mangiare la solita insalata di polpo con le patate. Eh insomma!! Qui ci vuole una ricetta per l’insalata di polpo più golosa e più light!! Ecco allora che, consultando i libri di cucina di Mamma Lety ho…
Come sapete ormai sono presa bene con la cucina a bassa temperatura sottovuoto. In realtà questo tipo di cottura è molto diversa da quella tradizionale ma vi assicuro che regala tantissima soddisfazione (e cucina meno sporca!). Qui vi ho già parlato di che tipo…
Oggi vi racconto di un’altra ricetta facilissima dedicata alla cucina in sottovuoto cotto a bassa temperatura utilizzando il sous vide. Qui vi avevo già parlato di questo metodo di cottura che si discosta molto da quello tradizionale ma che regala tantissime emozioni di gusto.…
Amo follemente lo sgombro marinato, lo compro sempre in rosticceria (purtroppo – lo so!) e ogni volta mi arrabbio perchè penso: “ma è possibile che lo sgombro, pesce che costa poco, marinato e grigliato mi costa 7€? Un pezzettino minuscolo, per altro! Insomma, mi…
Come sapete in questi giorni sto sperimentando il mio roner e la cottura sottovuoto a bassa temperatura. Vi ho già parlato qui di questa nuova (ma non così nuova) tecnica di cottura e qui trovate le mie ricette sperimentate appunto con il sous vide.…