La vellutata di zucca e carote con funghi pioppini è un delizioso primo piatto, morbido e avvolgente, perfetto per scaldare le giornate fredde. Oggi ho voluto dare un sapore in più aggiungendo lo yogurt greco e i funghi pioppini. Se siete vegani potete sostituire lo yogurt greco con uno yogurt a base vegetale. Vellutata di zucca e carote con yogurt greco e funghi pioppini Ingredienti per 4 persone: 400 g di carote 1 kg di zucca già pulita 50 g di yogurt…
La pasta al pesto di peperoni e pomodori secchi è una ricetta a dir poco deliziosa. Molto estiva, goduriosa e saporita, porterà gioia sulla vostra tavola. Ho deciso di impreziosire questa ricetta con un tocco di Caciocavallo Silano DOP di Murgella, brand di Caseificio…
Il Risi e Bisi con crudo di gamberi vi stupirà. Come immagino saprete, i risi e bisi sono un primo piatto a base di riso e piselli tradizionale del Veneto, in particolare delle città di Venezia e Vicenza. Questo piatto è molto particolare perché si…
Il ragù d’anatra fatto in casa regala tantissima soddisfazione! Lo faccio spesso durante le festività natalizie (ma anche di Pasqua!) e ogni volta che lo preparo c’è felicità! Sembra difficile ma in realtà la procedura è la stessa del tradizionale ragù alla bolognese: a…
Gli spaghetti con sugo di branzino sono deliziosi! Si tratta di un primo piatto davvero semplice e veloce: solitamente preparo questa ricetta quando ho del pesce bianco in filetti. In questo caso ho utilizzato il branzino ma in alternativa potete utilizzare l’orata, il merluzzo,…
Il risotto alle melanzane e scamorza affumicata è un inno all’estate! Prima di raccontarvi la ricetta nel dettaglio, voglio farvi una domanda: vi siete mai chiesti dove viene coltivato il riso che mangiamo? Oggi vi parlo di Riso Chiaro, la prima blockchain applicata al…
Le crespelle agli asparagi e zafferano sono davvero deliziose, decisamente primaverili e piene di gusto. La ricetta è proprio semplice ma di grande effetto: la Fontina Valdostana DOP regalerà una marcia in più a questo piatto ma potete sostituirla con il formaggio semigrasso che preferite. Crespelle…
Quando preparo la crema di zucca con uovo cbt e gorgonzola piccante, è sempre un grande successo. Una ricetta semplice, facile e veloce che stupirà i vostri commensali! Se non avete gli strumenti per la cottura a bassa temperatura (CBT) non temete, potete cucinare…
Ieri ho preparato questa deliziosa vellutata di patate con uovo sous vide. Avete mai provato a cuocere le uova a bassa temperatura con il roner? Una vera leccornia! Vellutata di patate con uovo sous vide Ingredienti per 2 persone: 350 g di patate un…
Le spaghetti con vongole, cime di rapa e bottarga sono una vera leccornia. Un primo piatto che richiede qualche accorgimento e qualche passaggio in più ma il risultato vi appagherà! Sarà necessario mettere a bagno le vongole (o i lupini) per circa due orette in…
Prima di parlarvi della ricetta dei fusilli integrali con broccoli e mandorle vorrei parlarvi di cistite. Se mi seguite sui social saprete che purtroppo la mia vita è segnata da frequenti episodi di cistite e in questi anni di esperienza e di consulti di…
La crema di patate, cannellini e cozze è un comfort food che scalda il cuore. Che bontà! Una ricetta deliziosa che si prepara in pochi passaggi: basterà cuocere le patate nell’acqua delle cozze e aggiungere poi i cannellini cotti precedentemente a vapore. Crema di…
Le crêpes salate all’acqua sono state una rivelazione! Che delizia! La ricetta è davvero semplice seppur sia richiesto il tempo di riposo per l’impasto. Potete farcire le crêpes come preferite: oggi per me crema di ceci, zucchine grigliate piccanti, arrosto di tacchino e rucola!…
Il risotto alla zucca con funghi porcini è un primo piatto molto gustoso e adatto principalmente alla stagione autunnale in cui è più semplice reperire la zucca e dei buoni funghi porcini. Inutile dirvi che la mia mamma ha riempito la mia dispensa di…
Le lasagne con salmone e fiori di zucca sono davvero deliziose e piacciono a grandi e piccini! Facilissime da preparare: basterà servirsi delle sfoglie per lasagne già pronte (se volete potete farle in casa), salmone in scatola e fiori di zucca. Lasagne con salmone…
La torta salata con broccoli e patate è una ricetta vegetariana che preparo molto spesso. La base di questa torta è fatta di pasta brisè: è stata arricchita con dei semi di chia. Mangi 400 grammi di frutta e verdura al giorno? Follow me to…
I cannelloni con funghi porcini e porri sono deliziosi. La protagonista di questo primo piatto è sicuramente la besciamella: io l’ho realizzata con il Latte Fieno Intero di Mila, ovviamente a Marchio Qualità Alto Adige. Latte Fieno Qualità Alto Adige In Alto Adige, nella…
La parmigiana in un risotto è una ricetta, piatto di punta, dello chef stellato Felix Lo Basso. Ho avuto occasione di assaggiare questo piatto durante un evento e non appena sono tornata a casa ho voluto provare a farlo anche io, secondo la mia…
Ieri sera ho preparato una cena romantica: spaghetti con tonno fresco e pesto di menta. Che Box! Cos’è e per chi è? Che Box! è un abbonamento di vini mensile che ogni 15 del mese arriva a casa tua. All’interno ricevi 3 vini diversi…
La ricetta della pasta al forno con fiori di zucca e salmone è davvero deliziosa! Che ve lo dico a fare? I fiori di zucca e le zucchine donano un tocco di primavera in questa ricetta. Perfetta per la domenica e per i giorni…
La polenta e piselli al pomodoro non si può chiamare ricetta perchè è davvero molto semplice da realizzare; dichiamo che è un’idea nata per il progetto di Apro La Dispensa e Cucino in previsione del lunedì. Come sapete, da più di un anno, insieme…
La pasta con il pesto di ortiche è un stata una rivelazione: a dir poco fenomenale! Le punte di ortiche si raccolgono in primavera perchè sono belle tenere e poco legnose. Una volta recisa, l’ortica perde gradatamente la sua capacità urticante e dopo la…
Oggi ho preparato il risotto con asparagi e fiori di zucca per celebrare l’arrivo della primavera! #400gchallenge: Follow me to be healthy! Vi avevo già raccontato di questo progetto gli anni passati e dovete sapere che sono molto orgogliosa di fare parte di questo…
La panzanella di mare è amore; ricordo di averla mangiata durante una vacanza sull’isola di Capraia in Toscana e me ne sono follemente innamorata. La panzanella è un piatto povero della tradizione toscana realizzata con il pane raffermo; oggi voglio condividere con voi una…
Il risotto con pomodoro iLcamone è stata fin da subito una ricetta che ha riscosso particolarmente successo. E’ nata un pò per caso; ero #acasadifra per registrare dei video per lavoro e nella pausa dovevo portare in tavola il pranzo per tutto il team…