Il minestrone surgelato è una soluzione ideale durante la stagione fredda: è pratico, economico e soprattutto dietetico. Le verdure surgelate mantengono le proprietà nutrizionali, possono essere conservate a lungo nel congelatore, saziano con poche calorie. Spesso io utilizzo il Minestrone tradizionale Agrifood e lo…
L’autunno è la mia stagione preferita: amo il foliage e amo tutti le verdure tipiche che la natura ci regala in questo periodo dell’anno. Spesso ceno con le poke bowl e ovviamente nella stagione fredda le preparo con ingredienti caldi. Oggi ho pensato di…
Sapevate che si può realizzare la pasta fresca con il caffè? Eh si! E sapete cosa vi dico? E’ buonissima!! Settimana scorsa mi sono ripromessa di provare a farla in casa et voilà! Tagliolini al caffè, crema al gorgonzola e zucchine (decorata con granella…
Chi ha detto che bisogna gustarsi un panettone solo a Natale con una coppa di champagne? Motta ha pensato di regalarci tre sfiziosi panettoncini salati da gustare in tanti modi e in momenti diversi! Panettoncini salati al Pomodoro&olive, alle erbe provenzali&pecorino e alla cipolla&formaggio: sono perfetti per tantissime occasioni!…
La segale La segale è un cereale buono, salubre e digeribile, dalle molteplici proprietà nutrizionali. Essa contiene vitamina E, vitamine del gruppo B (soprattutto acido folico e niacina), sali minerali (calcio, ferro, magnesio e potassio), proteine ad alto valore biologico (aminoacidi essenziali come lisina e treonina), fibra (15%; in particolare pentosani) utile…
Se mi seguite su Instagram, pochi giorni fa ho lanciato un sondaggio in cui chiedevo che tipo di ricette avreste voluto leggere sul blog. Ebbene tantissime risposte contemplavano le creme, le vellutate e le zuppe, complice anche l’imminente stagione invernale! Quindi mi sono messa…
Sta arrivando l’autunno e sapete cosa amo di più di questa stagione? Ovviamente i funghi!! So di essere molto fortunata perché, grazie ai miei genitori che vanno a cogliere i funghi nei boschi della Valtellina, posso mangiarli non freschi, di più!! Mi capita spesso…
Pasta gratinata allo zafferano e funghi Ingredienti per 4 persone 350 g di rigatoni 2 bustine di zafferano due manciate di funghi porcini secchi sale e pepe q.b 250 ml di panna da cucina uno spicchio d’aglio un mazzetto di prezzemolo fresco 50 g…
GNOCCHI ALLA BARBABIETOLA CON CREMA DI RICOTTA E BASILICO
Adoro i gnocchi ma purtroppo, causa chili da perdere, devo mangiarne pochi. E’ una vita durissima. Ahimè. Ma qualche volta uno sgarro me lo sono concesso: il condimento di tali gnocchi era estremamente leggero. Avevo già preparato i gnocchi alla barbabietola (ricordate? qui la…
Quando mia madre preparava gli spaghetti alla puttanesca a mio padre (noi bambini eravamo piccoli e non potevamo mangiare piccante – mangiavamo in bianco o con il sugo) era sempre uno scandalo sentire la parola P U T T A N E S C…
Gnocchi di zucca con porcini e salsiccia Ingredienti per 4 persone 350 g di zucca già pulita 400 g di patate gialle Sale e pepe Un uovo Farina bianca (circa 200g) 30 g di funghi porcini secchi 300 g di salsiccia Salvia fresca 150…
La patata #nonsibaratta – si, è un doppio senso! E’ così che quest’anno mi unisco anche io alla campagna #nonsibaratta per dare supporto a tutte quelle donne che almeno una volta nella vita hanno ricevuto proposte indecenti in cambio di un obiettivo lavorativo. La campagna…
Maltagliati mantecati al Casera D.o.p con asparagi verdi Ingredienti per 4 persone: 500 g di maltagliati Luciana Mosconi 300 g di Casera giovane Un mazzetto di asparagi Sale e pepe Uno spicchio d’aglio Parmigiano grattugiato Una noce di burro Timo fresco Come preparare i…
Ingredienti per preparare il risotto agli asparagi con crudo di gamberi e mandorle 350 g di riso Carnaroli Un mazzetto di asparagi 8 gamberi (abbattuti) Due cucchiaini di curcuma in polvere Sale e pepe 2 lt di brodo vegetale Lamelle di mandorle q.b Mezza…
Le lasagne salmone e zucchine sono davvero uno dei miei piatti preferiti. Si preparano in pochissimo tempo e il gusto è delicato. Lasagne salmone e zucchine – ingredienti per 4 persone 1/2 cipolla bianca tagliata a velo 4 zucchine Sale e pepe q.b Una noce…
Il risotto con crema di peperoni, alici e burrata è davvero una di quelle ricette che ti entra nel cuore e ci rimane! Amo i peperoni.. li mangerei tutti i giorni!! Ho preparato questo risotto con un riso di prima qualità e l’ho accompagnato…
Ingredienti per preparare le tagliatelle integrali con polpettine di sgombro: 500 g di pomodorini pachino Olio extravergine di oliva Foglie di basilico fresco 500 g di tagliatelle integrali Luciana Mosconi 4 sgombri Un mazzetto di prezzemolo fresco Un uovo Due cucchiai di pecorino Pangrattato…
Ingredienti per preparare le tagliatelle con carciofi e gamberi – 4 persone: 380 g di tagliatelle 4 carciofi Uno spicchio d’aglio olio extra vergine di oliva q.b 400 g di gamberoni 1 bicchiere di vino bianco Timo limone q.b sale e pepe nero q.b.…
Ingredienti per preparare gli spaghetti con pesto di broccoli e nocciole – 4 persone: 300 g cime di broccoli Un cucchiaio di granella di nocciola Tre noci 1/2 spicchio di aglio Sale e Pepe Olio extra vergine di oliva q.b Qualche foglia di basilico 50…
Tagliatelle aglio, olio, peperoncino con crema di cavolfiore e pane alle acciughe – Ingredienti per 4 persone: 500 g di tagliatelle all’uovo Luciana Mosconi Mezzo cavolfiore (500g circa) Olio Extra vergine di oliva Sale e pepe 5 filetti di acciughe sott’olio Qualche fogliolina di…
Ingredienti per preparare la crema di fagioli con gamberi saltati 150 g di fagioli borlotti 150 g di fagioli cannellini due cucchiai di mire poix (trito per il soffritto) 1 spicchio di aglio 2 rametti di rosmarino 12 gamberi 4 cucchiai di olio extravergine di…
Ieri sera ho avuto ospiti improvvisi a cena! Non sono riuscita ad organizzare la spesa e quindi mi sono dovuta arrangiare con ciò che avevo in dispensa: aglio, olio, alici, salmone affumicato e pomodorini! Benissimo! Gli ospiti erano due uomini, dovevo per forza fare…
Ingredienti per realizzare i ravioli di pizzoccheri – 4 persone: 150 g di farina di grano saraceno 150 g di farina 00 2 uova + 1 uovo per il ripieno Sale e pepe q.b 250 g di verze 2 grosse patate (o 4 piccole)…
Io e Mamma Lety siamo in subbuglio per la decisione del menù di Natale. Per ora abbiamo definito il menù della Vigilia di Natale, ovviamente tutta a base di pesce. Nel menù non possono mancare mai le capesante gratinate al forno, il cocktail di…
Una minestra insolita con ortaggi tipici della stagione invernale? Ecco la mia idea, immancabile il cavolo nero insieme alla zucca Buontagliati in zuppa con zenzero, zucca e cavolo nero – Ingredienti per 4 persone: 250 g di buontagliati Luciana Mosconi 200 g di zucca…