Se siete alla ricerca di un dessert originale, facile da preparare e perfetto in ogni stagione, il tiramisù alle mele e cannella è la scelta giusta. In questa ricetta ho utilizzato la mela Cosmic Crisp®, una varietà che conquista al primo assaggio.
La mela Cosmic Crisp® si distingue per la sua polpa croccante, succosa e perfettamente bilanciata tra dolcezza e acidità. È ideale sia consumata al naturale sia in cottura, perché mantiene consistenza e sapore. È caratterizzata da una buccia rosso intenso con lenticelle bianche, che richiamano un cielo stellato: da qui il suo nome poetico.
Un altro punto di forza? È disponibile tutto l’anno, anche nei mesi estivi, grazie a moderne tecniche di conservazione che ne preservano freschezza, croccantezza e qualità organolettiche. Questo la rende un ingrediente versatile, perfetto per dolci, torte, insalate o snack fuori stagione.
Tiramisù alle mele e cannella in monoporzione
Ingredienti per 6 monoporzioni
Per le mele:
- 2 mele Cosmic Crisp®
- 30 g di burro
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- succo di mezzo limone
Per la crema al mascarpone:
- 250 g di mascarpone
- 250 ml di panna fresca montata
- 80 g di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per l’assemblaggio:
- 150 g di savoiardi
- succo di mela tiepido per la bagna
- cannella in polvere q.b.
- una manciata di mandorle tostate
Procedimento:
Per preparare il tiramisù alle mele e cannella per prima cosa disponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti.
Lavate le mele ed eliminate il torsolo; tagliatele a dadini regolari.
In una padella capiente, fate sciogliere il burro insieme allo zucchero di canna e alla cannella.
Aggiungete le mele e il succo di limone.
Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso, finché saranno morbide ma non sfatte. Lasciate raffreddare completamente.
Ora preparate la crema al mascarpone: montate la panna con lo zucchero e la vaniglia, poi amalgamatela con il mascarpone mescolando dal basso verso l’alto.
Assemblate le monoporzioni.
Spezzate i savoiardi della misura adatta ai vostri bicchieri e inzuppateli leggermente nel succo di mela.
Disponete uno strato di savoiardi sul fondo, poi uno strato di crema e successivamente qualche cucchiaio di mele spadellate.
Proseguite con un secondo strato, alternando gli ingredienti fino a riempire i bicchieri (se l’altezza dei vostri bicchieri ve lo permette).
In ultimo, per dare croccantezza, unite delle mandorle tostate tagliate grossolanamente.
Fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Ti è piaciuta questa ricetta? Leggi anche:
CRMBLE LAMPONI CIOCCOLATO CON AVENA

No Comments