Gli involtini di melanzane con ricotta e mozzarella sono uno dei miei piatti preferiti! Che sapore mediterraneo! Ho preparato questa ricetta con ingredienti speciali: ricotta e mozzarella a marchio qualità Alto Adige con il 100% latte Alto Adige. Dovete sapere però che la mozzarella…
La polenta e piselli al pomodoro non si può chiamare ricetta perchè è davvero molto semplice da realizzare; dichiamo che è un’idea nata per il progetto di Apro La Dispensa e Cucino in previsione del lunedì. Come sapete, da più di un anno, insieme…
Le crocchette con gambi di asparagi sono state pensate per l’appuntamento del lunedì con @aproladispensaecucino. Oggi abbiamo pensato di proporvi delle ricette di riciclo e abbiamo pensato alle bucce. Quanti di vuoi buttano nella spazzatura i gambi di asparagi? Ecco, da oggi non le…
Oggi ho preparato il risotto con asparagi e fiori di zucca per celebrare l’arrivo della primavera! #400gchallenge: Follow me to be healthy! Vi avevo già raccontato di questo progetto gli anni passati e dovete sapere che sono molto orgogliosa di fare parte di questo…
La ricetta di questo uovo in cocotte con polenta e asparagi vi stupirà!Mamma che delizia! Baby ha spazzolato ben 3 cocotte in un solo istante! Voto 10 e lode! Oggi insieme alle ragazze di AproLaDispensaeCucino abbiamo pensato di proporvi una ricetta (cavallo di battaglia)…
La mia dispensa è colma di funghi porcini secchi. Se mi seguite sui social sapete ormai che mia madre è una bravissima “fungaiola”; d’estate si alza all’alba e va in cerca di funghi porcini e cantarelli per i boschi della Valtellina. Ecco perchè sul…
Il risotto con pomodoro iLcamone è stata fin da subito una ricetta che ha riscosso particolarmente successo. E’ nata un pò per caso; ero #acasadifra per registrare dei video per lavoro e nella pausa dovevo portare in tavola il pranzo per tutto il team…
Ieri sera ho preparato il risotto con cavolo nero e mandorle. Che dire? Davvero fantastico! Il cavolo nero contiene i seguenti minerali: calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, sodio, zinco, rame, manganese, zolfo, selenio e fluoro. Queste le vitamine: vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B6, vitamina C e K. Sono…
La ricetta dei cestini di polenta con lenticchie e gorgonzola è stata pensata insieme alle ragazze di #aproladispensaecucino per l’appuntamento del lunedì in previsione del capodanno! Come sapete le lenticchie sono simbolo di fortuna, soldi e di prosperità e sono da sempre preparate per…
Ho visto la ricetta dell’incavolata toscana su tik tok e mi sono innamorata; sarà perchè amo il cavolo nero, sarà perchè in fondo si tratta di una specie di “polenta morbida” ma ho subito pensato di provare a farla per cena! Incavolata toscana –…
La ricetta dei crostini di polenta e cavolfiore è una ricetta nata per caso. Quante volte fate la polenta e vi avanza? Oppure, quante volte fate la polenta appositamente in più per poter fare, in un secondo momento, altre ricette? Iooooooo! Aaaahhaha! Con la…
La frittata di patate e cipolle è buona da impazzire! Quante volte fate delle patate bollite (o al vapore) e vi avanzano? Quante volte avete delle patate e delle cipolle che non sono più fresche e non sapete come utilizzare? Ebbene oggi, come ogni…
Appuntamento, ogni lunedì, con #aproladispensaecucino! Il tema di oggi riguarda il cavallo di battaglia di ciascuna blogger di @aproladispensaecucino; come sapete il mio cavallo di battaglia è la polenta e oggi vi voglio proporre una ricetta direttamente #dalladispensa con ingredienti furbi, mooooolto golosi e…
La ricetta del risotto alla birra con pecorino e pistacchi mi ha davvero sorpresa. Facilissimo da preparare può essere una carta jolly quando avete voglia di preparare un risotto speciale magari per qualche occasione particolare o per il pranzo della domenica. Le birre di…
Prima di parlarvi della ricetta dei ravioli rosa al Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico di Modena IGP volevo approfondire con voi un aspetto molto interessante riguardante proprio l’Aceto Balsamico di Modena Igp. Dove viene prodotto l’Aceto Balsamico di Modena IGP? La zona di produzione…
Mangi 400 grammi di frutta e verdura al giorno? Follow me to be healthy! #400gchallenge è un progetto europeo che mira a sensibilizzare i giovani a consumare almeno 400g di frutta e verdura ogni giorno. Sono molto felice di essere l’ambassador italiana di questo…
#aproladispensaecucino con i finghi! Per il mese di settembre, io e le mei compagne di avventura Cristina, Valentina, Monica e Anna, abbiamo deciso di preparare il nostro cavallo di battaglia da dispensa. Si tratta di una ricetta che ci rappresenta particolarmente con ingrediente base molto semplice da reperire…
I Funghi shiitake di IoBoscoVivo Lo Shiitake è stato selezionato nel laboratorio di IoBoscoVivo tra più di 100 ceppi di funghi. È ricco di Vitamina D e microelementi, in particolare Vitamina D2 ( che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario). Ciò è dovuto all’esclusivo…
La ricetta dei burger di lenticchie con pane alla spirulina ha bisogno di una premessa e di una spiegazione. Negli ultimi mesi sono stata attratta dal mondo della panificazione e recentemente ho messo a punto un buonissimo pane fatto con l’alga spirulina in polvere. Veramente…
Gli spaghetti ai funghi finferli rappresentano un dolce ricordo della mia infanzia; ormai sapete che sono nata in montagna e che abbiamo la fortuna di avere una baita in mezzo ai boschi valtellinesi. Mia madre è una fungaiola nata e d’estate fa provviste di…
I funghi finferli sott’olio me li prepara sempre mia madre. Recentemente però ho assistito alla preparazione (avete visto le stories su instagram?) e devo dirvi che il procedimento non è difficile. Molto lungo però; ma come dico sempre, basta avere la voglia! Finferli sott’olio…
I funghi si consumano anche in estate Sapevate che i funghi sono ricchi di proteine? Eh già, ne contengono più del latte! Per questo che il fungo viene anche definito anche la “bistecca vegetale” e costituisce una vera un’alternativa buona e salutare alle proteine…
La vellutata di pak choi è una ricetta nata per caso; avevo in frigorifero un ceppo di pak choi, una zucchina poco fresca e un pugnetto di piselli surgelati. Avevo voglia di qualcosa di leggero e quindi l’idea è stata immediata! Il risultato è…
Questa crema di fave secche è un primo piatto saporito a base di pochi ingredienti adatto per la stagione fredda. Oltre alle fave secche (quelle bianche per intenderci) vi occorreranno anche delle patate, una cipolla e del latte. Le fave secche sono un legume tipico…
Oggi preparo insieme a voi i gyoza vegetariani: dopo il successo sul mio canale instagram della ricetta dei gyoza tradizionali con la carne di maiale oggi facciamo i ravoli giapponesi in versione vegana usando solo verdure. Vi ricordo che i gyoza sono i ravioli…