Trentodoc: in un’app tutto il mondo delle bollicine di montagna L’Istituto Trento Doc oggi è costituito da 55 produttori, ciascuno dei quali persegue la sua personale filosofia, conferendo a questo metodo classico sfumature diverse. Uvaggio selezionato, territorio esclusivamente trentino, rifermentazione in bottiglia e contatto con…
In questo ultimo periodo, complice la bella stagione e il terrazzo pieno di fiori e ben arredato, mi è tornata la voglia di fare l’aperitivo! Dovete sapere che negli ultimi anni ho sempre preferito organizzare delle belle cene, ma devo confessarvi che recentemente, anche…
I funghi si consumano anche in estate Sapevate che i funghi sono ricchi di proteine? Eh già, ne contengono più del latte! Per questo che il fungo viene anche definito anche la “bistecca vegetale” e costituisce una vera un’alternativa buona e salutare alle proteine…
Il salame Cacciatore Italiano DOP Le principali caratteristiche del Salame Cacciatore Italiano sono legate alla certificazione di Denominazione di Origine Protetta: viene prodotto utilizzando materie prime esclusivamente italiane e nel pieno rispetto dellaricetta tradizionale, che è appunto quella dei salamini che i cacciatori portavano con sé…
Lo strudel con prosciutto cotto, funghi e melanzane è un rustico arrotolato di pasta sfoglia, semplice e veloce da realizzare, che potrete servire come cena o aperitivo. Il gusto delicato dello strudel esalta perfettamente il sapore dei funghi, il tutto arricchito dal prosciutto cotto e…
La carne di manzo irlandese: Irish beef La carne di manzo irlandese è buona per natura perchè prodotta secondo rigidi standard che la rendono un prodotto pregiato e sicuro. Sono tanti i fattori che contribuiscono a renderla speciale, nel suo sapore unico, nella tenerezza…
I friggitelli ripieni al forno ebbene si, non li avevo mai mangiati! Questa sera però ho recuperato la situation e li ho preparati per cena; baby ne sarà entusiasta! Vi assicuro però che il loro gusto è a dir poco super e il procedimento…
Il gelato allo yogurt su stecco con frutti rossi vi sorprenderà per due motivi: il primo è sicuramente per il gusto, il secondo invece è per la semplicità e velocità di realizzazione. Oggi vi propongo una versione con Yogurt Latte Fieno Qualità Alto Adige…
La ricetta degli gnocchi di spinaci con alici e fiori di zucca nasce .. per caso! Anzi, a dir la verità una cliente di baby ci ha regalato un sacchetto pieno di fiori di zucca freschi e non sapevamo proprio come utilizzarli (oltre a…
La ricetta dei filetti di gallinella gratinati alle erbe è davvero facile e veloce; si prepara in 5 minuti (più il tempo di cottura) e si porta in tavola un piatto di pesce gustoso e sano. Avrete bisogno di pochi ingredienti semplici che sono…
Oggi vi propongo un’insalata di seppie grigliate con verdure croccanti; questa ricetta è stata pensata per la collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp, prodotto appartenente alla nicchia delle eccellenze italiane. Ma voi sapete come si produce l’Aceto Balsamico di…
La pasta con crema di fave e guanciale è una ricetta primaverile a dir poco deliziosa! Il tocco in più viene dato dal gusto deciso del pecorino romano. Il trucco per realizzare questa ricetta al meglio è la mantecatura: dovete mantecate bene con poca…
La torta di nocciole sofficissima è una ricetta super golosa (si vede direiiii) fatta con farina di nocciole del Piemonte Igp. Il Consorzio di Tutela della Nocciola Piemonte I.G.P. associa circa 1000 tra aziende singole e soci di cooperative agricole ed è l’unico organismo…
I pomodori ripieni di riso e quinoa freddi nascono da un’esigenza di pranzo super veloce. In questi giorni aiuto baby con il lavoro in farmacia quindi torno a casa tardi e devo portare in tavola un pranzo veloce. Nella filosofia #aproladispensaecucino oggi utilizzo le nuove…
Le cosce di pollo con peperoni e patate al forno sono un secondo piatto o piatto unico rustico, molto semplice da preparare e super saporito. Uno di quei piatti strategici che ti permettono di cucinare un secondo piatto completo di contorno (quindi piatto unico)…
Il banana bread variegato al cioccolato nasce dalla necessità di consumare quelle brutte banane nere sfuggite alla maturazione. Per questa ricetta vi servirà anche dello yogurt al naturale (oppure dello yogurt alla banana/cocco) e una bella tavoletta di cioccolato: è una ricetta super golosa!…
La vellutata di pak choi è una ricetta nata per caso; avevo in frigorifero un ceppo di pak choi, una zucchina poco fresca e un pugnetto di piselli surgelati. Avevo voglia di qualcosa di leggero e quindi l’idea è stata immediata! Il risultato è…
Il pane in cassetta ai 7 cereali è una ricetta nata in quarantena; si sa, siamo diventati tutti panificatori e devo dire che fare il pane in casa è una delle cose più soddisfacenti in cucina! Il pane che vi voglio suggerire oggi è…
L’insalata di miglio che vi propongo oggi è una deliziosa ricetta realizzata con ingredienti di stagione come i pioppini e le erbette. Dovete sapere che il miglio è un tipo di grano altamente nutriente e senza glutine, molto facile da digerire, ricco di vitamine del complesso B, ferro, calcio…
Marimo: l’alga a palla Il Marimo è un particolare essere vivente il cui nome, di origine nipponica, si traduce con il termine “algapalla”.Scientificamente noto come Cladophora o Aegagropila linnaei è una pianta acquatica a forma di palla che cresce spontaneamente nei laghi Australiani, Scozzesi, Islandesi…
Questa crema di fave secche è un primo piatto saporito a base di pochi ingredienti adatto per la stagione fredda. Oltre alle fave secche (quelle bianche per intenderci) vi occorreranno anche delle patate, una cipolla e del latte. Le fave secche sono un legume tipico…
Oggi preparo insieme a voi i gyoza vegetariani: dopo il successo sul mio canale instagram della ricetta dei gyoza tradizionali con la carne di maiale oggi facciamo i ravoli giapponesi in versione vegana usando solo verdure. Vi ricordo che i gyoza sono i ravioli…
Una cliente di baby, quando va in farmacia a far spesa, porta sempre in dono una golosa treccia di pan brioche alla nutella. Devo dire che quel regalo è sempre super apprezzato ma ieri ho voluto provare anche io a realizzarne una. Per la…
La ricetta degli involtini di vitello con melanzane e scamorza è una ricetta semplice veloce ed estremamente gustosa; un modo alternativo per cucinare le fettine di vitello. Adoro le melanzane ma in caso voi non le abbiate in frigorifero potete tranquillamente sostituirle con delle…
Gli arancini di Riso Venere sono una variante meno conosciuta dei famosi arancini siciliani, preparati invece con il riso bianco e ripieni di piselli e ragù di carne. Oggi vi voglio regalare una ricetta più chic, più gustosa e soprattutto vegetariana! Per questa ricetta…