Le tagliatelle con carciofi e gamberi sono un primo piatto semplice da preparare, dal sapore delicato e dall’aspetto elegante.
Sono sicura che con questo piatto di mare porterete in tavola tanto gusto e soprattutto gioia per le papille gustative dei vostri commensali.
Tagliatelle con carciofi e gamberi
Ingredienti per 4 persone:
- 380 g di tagliatelle
- 4 carciofi freschi
- Uno spicchio d’aglio
- olio extra vergine di oliva q.b
- 400 g di gamberoni
- Un bicchiere di vino bianco
- Timo limone q.b (in alternativa prezzemolo fresco)
- sale e pepe nero q.b.
Preparazione
Per preparare le tagliatelle con carciofi e gamberi per prima cosa pulite i carciofi: leggete qui come si fa.
Rosolate uno spicchio d’aglio in una padella con un generosi filo d’olio extravergine di oliva; unite quindi i carciofi tagliati finemente.
Quando i carciofi avranno preso calore, sfumate con del vino bianco; coprite il tegame con un coperchio e cuocete per 15 minuti fino a quando o carciofi saranno teneri. Se il fondo di cottura dovesse essere troppo asciutto, durante la cottura aggiungete dell’acqua calda.
Quando i carciofi saranno pronti alzate la fiamma e unite i gamberi tagliati a pezzettini; saltate i crostacei velocemente per pochi secondi.
Spegnete il fuoco e profumate con il timo limone o del prezzemolo fresco.
Portate a bollore l’acqua per la pasta. Cuocete al dente le tagliatelle tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
Unite le tagliatelle al sugo di carciofi e gamberi e fate insaporire per qualche minuto unendo un filo di olio a crudo e l’acqua di cottura tenuta da parte.
Servite le tagliatelle con carciofi e gamberi immediatamente.
Se volete dare un tocco in più a questa ricetta vi consiglio un pizzico di peperoncino oppure l’aggiunta di bottarga di muggine.
Ti è piaciuta questa ricetta? Leggi anche
CASERECCI CON CARCIOFI, GAMBERI E BOTTARGA DI MUGGINE
No Comments