Per chi mi segue sui social sa che ogni anni vado in Toscana (baby ha una casetta li in provincia di Grosseto). Ogni anno mi faccio il pieno di tortelli maremmani, acqua cotta toscana, pici con ragù di cinghiale e panzella! Quanto amo il suo fresco gusto!
La panzanella toscana
Ingredienti – 4 persone:
- Quattro fette di pane raffermo toscano
- Due pomodori maturi
- Sale e pepe q.b
- Olio evo q.b
- Un bicchiere di Aceto di vino bianco
- tante foglie di basilico fresco
- Una cipolla rossa
- Un cetriolo grande
Facoltativo:
- Gambe di sedano con foglie
- Peperone rosso (crudo)
- Ricotta salata
La panzanella toscana – come fare?
Tagliate a pezzi il pane e lasciatelo in ammollo per 15 minuti in una soluzione di acqua e aceto.
Se amate un gusto delicato basteranno due cucchiai di aceto, se volete un gusto più deciso mettete un bicchiere. (A me piace bella strong!)
Nel frattempo tagliate la cipolla ad anelli e mettete anch’essa in una ciotola con acqua e aceto in modo tale che perda il sapore forte.
Tagliate i pomodori e il cetriolo.
Sgocciolate il pane e riducetelo in briciole in una terrina. Ora aggiungete i cetrioli, i pomodori, la cipolla e il basilico tagliato a julienne.
Condite con sale, pepe e olio evo a piacere.
Portate in tavola la vostra bella panzanella toscana.. buona vero?
Questa è la ricetta tradizionale maaaaa, potete davvero sbizzarrirvi con gli ingredienti. A quella che vedete in foto ho aggiunto mezzo peperone, della ricotta salata e del sedano.
Ingredients – 4 servings:
- A large cucumber
- Four slices of Tuscan bread (unsalted bread)
- Two ripe tomatoes
- Salt and pepper to taste
- 2 tbs Extra virgin olive oil
- 4 tbs White wine vinegar
- Fresh basil leaves
- A red onion
Directions:
Chop bread and let soak for 15 minutes in a solution of water and vinegar .. If you love a delicate flavor you will add two tablespoons of vinegar, if you want a stronger taste add 4 tbsp of winegar.
Meanwhile, cut the onion into rings and also put it in a bowl with water and 2 tbs vinegar. Cut the tomatoes and cucumber into small cubes.
Drain the bread and in a bowl, cut it into crumbs. Now add the cucumber, tomatoes, onion and julienned basil. Season with salt, pepper and olive oil to taste!
2 Comments
[…] LA PANZANELLA TOSCANA […]
[…] LA PANZANELLA TOSCANA […]