Oggi vi racconto di un’altra ricetta facilissima dedicata alla cucina in sottovuoto cotto a bassa temperatura utilizzando il sous vide. Qui vi avevo già parlato di questo metodo di cottura che si discosta molto da quello tradizionale ma che regala tantissime emozioni di gusto.…
Amo follemente lo sgombro marinato, lo compro sempre in rosticceria (purtroppo – lo so!) e ogni volta mi arrabbio perchè penso: “ma è possibile che lo sgombro, pesce che costa poco, marinato e grigliato mi costa 7€? Un pezzettino minuscolo, per altro! Insomma, mi…
Assaggi di teatro: incontro di gusto fra Maestri del Teatro e della Cucina Una selezione di opere teatrali e favole sono interpretate in cucina da assaggi di teatro, l’iniziativa ideata dalla giornalista Maria Luisa Basile e realizzata a Roma e a Torino dal 2008 a oggi in collaborazione con chef…
Come sapete in questi giorni sto sperimentando il mio roner e la cottura sottovuoto a bassa temperatura. Vi ho già parlato qui di questa nuova (ma non così nuova) tecnica di cottura e qui trovate le mie ricette sperimentate appunto con il sous vide.…
Il panorama gastronomico tedesco Sono tanti i motivi che fanno della Germania una delle destinazioni turistiche più apprezzate in Europa: la ricchezza di arte e cultura, importanti città storiche, nuove realtà metropolitane, incantevoli borghi medioevali e una grande varietà di paesaggi naturali. A stuzzicare…
Il ristorante Casual a Bergamo, in Città Alta è uno dei ristoranti dell’universo Enrico Bartolini, affidato alle mani del giovane chef Alex Manzoni. Insignito di una prestigiosa stella Michelin, i Casual rappresenta molto bene la formula vincente di Enrico Bartolini, chef ed imprenditore che sta…
Quando mia madre preparava gli spaghetti alla puttanesca a mio padre (noi bambini eravamo piccoli e non potevamo mangiare piccante – mangiavamo in bianco o con il sugo) era sempre uno scandalo sentire la parola P U T T A N E S C…
Come sapete per il mio scorso compleanno mi sono regalata il roner per la cucina a bassa temperatura. Qui vi racconto un pò come funziona, ma il sostanziale vantaggio della cottura in sottovuoto e a bassa temperatura sta nella succulenza e morbidezza delle pietanze…
#LaMiaNakedCake è sicuramente più buona della tua! :p Moda o no, la naked cake è la torta che sta spopolando sui social: perchè? Perchè bellissima da vedersi, molto raffinata ed elegante, versatile e soprattutto… facile da realizzare! La naked cake, letteralmente torta nuda, si chiama…
Ieri sera non sapevo cosa cucinare e non avevo la benchè minima idea di uscire perchè pioveva a dirotto. Ho aperto il frigorifero e con la faccia desolata ho dato un’occhiata veloce fino a quando mi si è accesa una lampadina! Zucchine, pomodori secchi,…
Cosa vi viene in mente se vi dico “soffici“? A me personalmente vengono in mente tutte sensazioni positive legate a due bisogni vitali: dormire e mangiare. Mi viene in mente un letto caldo con un piumone soffice e profumato, cuscini alti per sprofondarci dentro, coperte…
Gnocchi di zucca con porcini e salsiccia Ingredienti per 4 persone 350 g di zucca già pulita 400 g di patate gialle Sale e pepe Un uovo Farina bianca (circa 200g) 30 g di funghi porcini secchi 300 g di salsiccia Salvia fresca 150…
A 20 anni l’argomento più discusso da me e le mie amiche era sicuramente il tema cellulite. Un dramma. Una nemica sempre li, che si attenua d’estate ma che in inverno fa sembrare le tue cosce delle forme allungate di groviera. Adesso invece, a…
Torta di mele morbidissima allo yogurt Ingredienti per una tortiera di 22 cm: 250 g di farina bianca 00 1 vasetto di yogurt alla vaniglia (o alla pesca – albicocca – naturale) 3 uova medie (consiglio sempre quelle biologiche) 130 g di zucchero Un…
Sarmeola di Rubano è un piccolo paesino poco fuori Padova, qui sorge il ristorante Le Calandre, 3 stelle Michelin dal 2002. Uno dei templi sacri della cucina italiana e mondiale, a guidarlo un fuoriclasse, Massimiliano Alajmo. Massimiliano però non è solo, accanto a lui…
La patata #nonsibaratta – si, è un doppio senso! E’ così che quest’anno mi unisco anche io alla campagna #nonsibaratta per dare supporto a tutte quelle donne che almeno una volta nella vita hanno ricevuto proposte indecenti in cambio di un obiettivo lavorativo. La campagna…
Maltagliati mantecati al Casera D.o.p con asparagi verdi Ingredienti per 4 persone: 500 g di maltagliati Luciana Mosconi 300 g di Casera giovane Un mazzetto di asparagi Sale e pepe Uno spicchio d’aglio Parmigiano grattugiato Una noce di burro Timo fresco Come preparare i…
Ingredienti per preparare il risotto agli asparagi con crudo di gamberi e mandorle 350 g di riso Carnaroli Un mazzetto di asparagi 8 gamberi (abbattuti) Due cucchiaini di curcuma in polvere Sale e pepe 2 lt di brodo vegetale Lamelle di mandorle q.b Mezza…
Conoscete la carne Wagyu? Probabilmente sì, probabilmente no, vi racconto io due cosette! Partiamo dal chiarire che tipologia di carne è. Il wagyu è un bovino giapponese allevato in mezzo alla natura dove si nutre principalmente di erba fino agli 8/10 mesi. Le caratteristiche…
Le lasagne salmone e zucchine sono davvero uno dei miei piatti preferiti. Si preparano in pochissimo tempo e il gusto è delicato. Lasagne salmone e zucchine – ingredienti per 4 persone 1/2 cipolla bianca tagliata a velo 4 zucchine Sale e pepe q.b Una noce…
AI FORNELLI CON IL CILE – COOKING SHOW È stato un trionfo di blu mirtillo e di sapori, il cooking show organizzato da Asoex e ProChile Italia presso Teatro7 a Milano. Una selezione tra importatori, giornalisti e food blogger (tra cui io!), si sono…
Settimana scorsa ho preparato questa super ciambella all’arancia e cioccolato in pochissimi minuti. Che dire? E’ andata a ruba! Spazzolata nel giro di due ore, non è arrivata nemmeno a colazione! Ma vediamo insieme la ricetta <3 Ingredienti per preparare la ciambella all’arancia e…
Il risotto con crema di peperoni, alici e burrata è davvero una di quelle ricette che ti entra nel cuore e ci rimane! Amo i peperoni.. li mangerei tutti i giorni!! Ho preparato questo risotto con un riso di prima qualità e l’ho accompagnato…
Prima di darvi questa buonissima ricetta volevo presentarvi un progetto davvero interessante: IL PROGETTO FRUIT 24 Il progetto FRUIT 24, promosso da APO CONERPO, la più importante associazione di produttori ortofrutticoli, ha lo scopo di aumentare l’attenzione su frutta e verdura stimolandone l’utilizzo consapevole nel…
Non sempre uscire a cena al ristorante è la scelta migliore per festeggiare San Valentino. Anche perchè diciamolo, a casa possono succedere cose più… interessanti!! Beh detto ciò vi consiglio una bella cenetta con i fiocchi! No, non sarà la solita cena afrodisiaca ma…