Sono un finger food estremamete gustoso ed invitante che solo da pochi anni è tornato prepotentemente in auge grazie alle tante catene di ristoranti e fastfood che le hanno reinserite nei propri menù. Di cosa stiamo parlando? Delle alette di pollo ovviamente … dette…
Sicuramente gli involtini di pollo possono rientrare a pieno titolo nella lista di piatti “del cuore”. Passano le mode, cambiano i gusti, si aggiornano ricette ed impiattamenti per essere sempre al passo coi tempi, ma certi piatti rimangono. Restano nel cuore e non stancano…
I filetti di branzino sono davvero molto versatili, veloci e pratici da cucinare. Tengo sempre dei filetti in freezer perchè per una cena light all’ultimo minuto! Oggi però vi voglio proporre una ricetta sfiziosa e diversa dal solito: i filetti di branzino al melograno!Vi basteranno…
L’arrosto di vitello con funghi porcini è una delle ricette che amo cucinare per il pranzo della domenica. Sul blog troverete tante versioni per cucinare l’arrosto (vitello, tacchino, maiale) ma oggi vi voglio dare la ricetta dell’arrosto di vitello con funghi porcini: si prepara…
Il ristorante VIVO, situato nella foodhall di CityLife, nuovo shopping district milanese, si distingue per una formula innovativa che coniuga modernità e tradizione.Per comprendere a fondo cos’è il ristorante VIVO, bisogna partire dal mare e dalla storia della famiglia Manno, pescatori dal lontano 1904.…
Impronta Ristorante ha finalmente aperto a Bassano del Grappa. Bassano è una delle città più belle della provincia di Vicenza e sicuramente anche tra i comuni più significativi del Veneto. Un comune denso di storia e di vita. Famoso per il bellissimo Ponte degli…
La Valtellina #acasadifra Venerdì 18 gennaio io e Francesca abbiamo aperto le porte di #acasadifra per un altro evento bellissimo! La Valtellina raccontata da me attraverso le ricette tipiche! Ho raccontato e ho cucinato alle mie amiche blogger, le leccornie della mia terra, la Valtellina.…
Come sapete la mia passione per le scarpe è sfrenata. Amo indossarle e amo vederle belle ordinate nella mia scarpiera. Si, forse sono malata, ma questa sindrome è molto diffusa tra noi donne! Madame Cosette Oggi vi voglio parlare di Madame Cosette, la linea…
Da buona montanara amo i sapori decisi. I miei genitori mi hanno sempre insegnato a mangiare fin da bambina le interiora: cuore, cervella, fegatini e soprattutto trippa! Io e la sister, anche durante gli studi universitari, ci preparavamo spesso la trippa; non abbiamo mai…
La torta morbida alla ricotta con Nutella è uno dei ricordi dolci che ho della vacanza della scorsa estate a Capraia. Io e baby la mangiavamo sempre all’ora di merenda e la compravamo in un negozietto nel centro del paese (anzi, l’unico negozietto!). Era…
Cucinate spesso i ravioli? Li avete mai fatti con la farina di grano saraceno? Ah, sono buonissimi! Oggi vi voglio lasciare una ricetta deliziosa <3. Ravioli di grano saraceno con bresaola e funghi porcini! <3 Buonissimi! Ravioli di grano saraceno con bresaola e funghi Ingredienti…
Helvetia: l’assicurazione giornaliera online che ti protegge mentre scii Come sapete, sono una montanara… direi atipica perchè non amo il freddo e soprattutto non scio (o meglio – non scio più!) Ma il mio babbo ci ha provato: ha iscritto me e la sister…
Amo il pane. Farei dei pranzi e delle cene solo a base di pane (con il salame o con la nutella! :P). Ma sapete quale è il mio pane preferito? Il pane di segale, però quello fatto in Valtellina, quello autentico, realizzato solo con…
Le clip decorative Le Dudú Le DuDú nasce dalla creatività di Enrica Simonazzi che nel 2013 crea il marchio con le clip decorative per le scarpe che con la loro particolarità cambiano completamente lo stile di una calzatura. Le DuDu’ clip decorative per scarpe…
Mettiamoci l’anima in pace. Fare la pizza fatta in casa buona come quella della pizzeria è impossibile perchè la temperatura dei forni domestici è molto più bassa rispetto a quella dei forni a legna e in più la cottura nel forno a legna dona…
Il ragù di cinghiale viene preparato pulendo la carne e lasciandola marinare per una notte intera con cipolla, sedano, carota ed erbe aromatiche. Volete portare in tavola i sapori autentici della maremma Toscana? Allora il ragù di cinghiale fa proprio al caso vostro! Il ragù di cinghiale…
Avete giù deciso cosa cucinare per festeggiare il nuovo anno? Per il cenone di capodanno è sempre molto gettonato il menu di pesce ma, se siete carnivori, è possibile realizzare un raffinato menu per il cenone a base di carne. Ecco qualche idea! ANTIPASTI SFORMATINO AL PANETTONE…
Per questa ricetta ho voluto utilizzare un prodotto particolare. Si tratta della carota dell’altopiano del Fucino che è una varietà di carota prodotta nella piana del Fucino tra i 650 e i 680 metri sul livello del mare in Abruzzo. Si fregia dal 2007 del riconoscimento europeo IGP (indicazione geografica protetta). Essa è ricchissima di vitamine ed ha…
Spesso cuciniamo il solito branzino e la solita orata, per comodità e per diffidenza. Ci sono tantissimi pesci come lo sgombro (super screditato), la coda di rospo (o rana pescatrice) e tanti altri che vengono scartati a priori perchè ritenuti troppo difficili da cucinare.…
Vi auguro di trascorrere il Natale con le persone che amate. Vi auguro gioia e serenità <3 Un forte abbraccio Luisa…
Il tonno con sugo di pomodoro, olive e capperi è un secondo piatto a base di pesce dal gusto ricco e deciso: facilissimo da realizzare, ci vorranno solo pochi passaggi! Tonno con sugo di pomodoro, olive e capperi Ingredienti per 2 persone: due filetti…
Per fare un risotto buonissimo, si sa, ci vuole un brodo altrettanto buono. Brodì Agrifood è quello che utilizzo più spesso ed è fatto con cipolla, carote, sedano e patate. Un brodo sempre a portata di mano e facilissimo da preparare, basta semplicemente versare…
Venerdì sera io e Francesca Guatteri del blog @vivereperraccontarla abbiamo aperto le porte di #acasadifra per festeggiare il Natale insieme a tanti amici blogger e a tanti brand! Io mi sono occupata del menu: ho preparato le torte di sfoglia di Buitoni con tante verdure, ho preparato degli spaghetti…
La bisciola è un dolce tipico della Valtellina; èuna sorta di panettoncino basso molto gustoso e ricco dei profumi della mia terra. L’impasto viene realizzato miscelando farina bianca, farina di grano saraceno o di segale, uova, burro, lievito. Il tutto viene poi arricchito con…
Adoro le costolette di agnello, le mangio poche volte ma quando le cucino non riesco mai a trattenermi, ne mangerei tantissime! Alla scottadito, impanate e fritte, sono davvero buone in tutti i modi. Oggi per vi propongo una ricetta facile facile ma con un…