Ieri sera ho preparato il risotto con cavolo nero e mandorle. Che dire? Davvero fantastico! Il cavolo nero contiene i seguenti minerali: calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, sodio, zinco, rame, manganese, zolfo, selenio e fluoro. Queste le vitamine: vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B6, vitamina C e K. Sono…
La polenta con carciofi e salsiccia è una ricetta nata per caso. Quante volte fate la polenta cucinate la polenta? Io, da brava montanara la preparo molto spesso perchè la amo. La polenta è molto versatile: può essere accompagnata da verdure, pesce, formaggi e chiaramente…
Amo preparare il carrè di agnello durante le festività; oggi voglio però condividere con voi una ricetta deliziosa creata con la supervisione della bravissima chef Giulia Maria Bielli Corini di Pane e Radici. Parlo della ricetta del carrè di agnello cotto a bassa temperatura…
Il Rito dello spirito del Natale Francesca ed io, sempre inseparabili, in questo ultimo mese abbiamo messo il cuore in un progetto bellissimo. Abbiamo deciso di portare lo Spirito del Natale nelle case dei nostri amici, per sognare un po’ e per lasciarci alle…
La ricetta dei cestini di polenta con lenticchie e gorgonzola è stata pensata insieme alle ragazze di #aproladispensaecucino per l’appuntamento del lunedì in previsione del capodanno! Come sapete le lenticchie sono simbolo di fortuna, soldi e di prosperità e sono da sempre preparate per…
Non ho mai cucinato la faraona al forno con patate ma devo dirvi che è uno dei piatti che non mancava mai a casa dei miei genitori durante le feste natalizie. Oggi, su suggerimento rigoroso di mia madre, voglio farvi partecipe della “sua” ricetta…
Il ragù di cotechino è un ragù geniale otre che golosissimo. Un’idea nata in quarantena, ove era vivamente sconsigliato uscire a fare la spesa ogni giorno. Una ricetta da dispensa che rispecchia la piena filosofia di #aproladispensaecucino, progetto digital di cui ormai faccio parte…
Natale da dispensa: il team di #aproladispensaecucino firma il primo libro Cristina Mauri, Anna Fracassi, Luisa Ambrosini, Monica Bergomi e Valentina Tozza, sono le autrici di questo ricettario natalizio, le stesse che durante il lockdown della primavera 2020 hanno creato l’hashtag #AprolaDispensaeCucino trasformandolo in una community…
Artigianai è una storica realtà artigianale nata grazie alla famiglia Peluzzi nel 1939, a San Fedele D’Intelvi. Proprio in quell’anno Celeste Peluzzi aprì la sua macelleria e fu subito successo tanto che le sue carni, di ottima qualità, diventarono un punto di riferimento per tutta…
Amo i biscotti natalizi altoatesini. Dovete sapere che tra i ricordi più suggestivi della mia infanzia sicuramente annovero il Natale trascorso in Alto Adige quando avevo 7 anni. Con la mamma ed il papà eravamo andati a trovare dei cari amici di famiglia. La…
Il carrè di agnello in crosta di pistacchi è uno dei piatto più buoni assaggiati negli ultimi giorni. Amo la carne di agnello! Pochi ingredienti, pochi passaggi (fondamentali) per portare in tavola un secondo piatto con i fiocchi! Carrè di agnello in crosta di…
La galette al grano saraceno con zucca e radicchio non è altro che una torta salata; l’impasto base è davvero facilissimo e non necessita di riposo. È molto profumato grazie alla presenza della farina di mandorle, dei semi di lino e del rosmarino. Galette…
Molino Merano Amo l’Alto Adige: lo so che lo sapete, lo dico sempre! Credo che l’amore e la passione delle genti di questa incantevole terra renda i prodotti altoatesini di altissima qualità. Molino Merano è una delle realtà d’eccellenza gastronomica: l’azienda è aperta dalla…
Come ogni lunedì oggi c’è l’appuntamento con Apro la Dispensa e Cucino! Oggi, insieme ad Anna, Monica, Cristina e Valentina vogliamo darvi qualche idea natalizia creativa da regalare direttamente dalla vostra dispensa! Che natale sarebbe senza omini di pan di zenzero? Ecco il preparato…
Amo la pizza con il fornetto; sarà banale ma da quando ho trovato la quadra perfetta per l’impasto, per la lievitazione e per la cottura nel fornetto, ho smesso di comprare la pizzaccia sotto casa. Per una maggior digeribilità, seguendo la mia ricetta non…
Oggi ho preparato la torta versata! Ho deciso di farcire la torta con la nuova Fiordifrutta di Rigoni di Asiago Fragole e Fragoline di bosco alla menta in SPECIAL EDITION! Un vero trionfo di fragole abbinate alla freschezza della menta; prodotta con tante fragole…
Il rotolo di tacchino con friarielli è la ricetta pensata per AIA per la campagna adv #grazieconaia. Il Giorno del Ringraziamento insieme al team di #aproladispensaecucino Il Giorno del ringraziamento (Thanksgiving Day), o più semplicemente “il Ringraziamento“, è una festa di origine cristiana osservata negli Stati Uniti d’America (il quarto o ultimo giovedì di novembre)…
La ricetta dei bicchierini dolci con mascarpone e confettura nasce dal desiderio di un dolcetto sfizioso del dopo cena. Baby è un golosone; è solito mettersi sul divano a guardare la tv degustando sempre qualcosa di dolce. #aproladispensaecucino con Fiordifrutta Rigoni di Asiago Come…
Ho visto la ricetta dell’incavolata toscana su tik tok e mi sono innamorata; sarà perchè amo il cavolo nero, sarà perchè in fondo si tratta di una specie di “polenta morbida” ma ho subito pensato di provare a farla per cena! Incavolata toscana –…
La ricetta dei crostini di polenta e cavolfiore è una ricetta nata per caso. Quante volte fate la polenta e vi avanza? Oppure, quante volte fate la polenta appositamente in più per poter fare, in un secondo momento, altre ricette? Iooooooo! Aaaahhaha! Con la…
Orapesce porta la freschezza e la naturalezza del pesce appena pescato direttamente a casa tua, già pulito e pronto per essere cucinato. Comodo, fresco e sicuro. Orapesce è una startup giovane e innovativa, dal cuore romagnolo e la passione per le cose fatte bene.…
Il Pollo dalle Marche BIO Pollo dalle Marche Bio è la summa della filosofia Fileni, che guarda all’eccellenza senza accettare compromessi: il pollo è nato, allevato e lavorato nelle Marche. Questo pollo busto racchiude in sé tutti i vantaggi del biologico e li coniuga…
La frittata di patate e cipolle è buona da impazzire! Quante volte fate delle patate bollite (o al vapore) e vi avanzano? Quante volte avete delle patate e delle cipolle che non sono più fresche e non sapete come utilizzare? Ebbene oggi, come ogni…
Programma di promozione e informazione promosso da Assocarni, Sbk e Comunità Europea La carne di vitello La carne di vitello mi piace moltissimo; la preparo spesso, infatti è molto presente nelle mie ricette. Il Vitello ha circa 20 tagli principali; la parte più pregiata…
A fine settembre, insieme a Francesca, sono stata in tour in Alto Adige; ho avuto la fortuna di poter cucinare il dolce altoatesino più amato dai piccini (e non solo) insieme alla padrona di casa Hildegard presso il maso conferitore Leitnerhof a Valas/San Genesio. Ho…