La tartare di bresaola è un ricordo dolcissimo della mia infanzia. Mamma Lety ci “frullava” la bresaola per noi bimbe sdentate. La lasciava riposare con un poco di olio extra vergine di oliva e di limone e noi ci leccavamo i baffi. Io mi lecco ancora i baffi a dopo 25 anni.
Tartare di Bresaola
Ingredienti per 4 persone:
- Un fondo di bresaola da 400 g (solitamente lo trovate sottovuoto in offerta al supermercato)
- Olio extra vergine di oliva q.b
- Origano secco q.b
- Succo di un limone biologico
- Pepe nero (facoltativo)
Procedimento:
Per preparare la tartare di Bresaola vi servirà un mixer o un food processor.
Tagliate grossolanamente il fondo della bresaola e mettete i pezzettini nel mixer.
Azionate per qualche minuti finchè la bresaola diventa “granulosa” (passatemi il termine).
Condite la bresaola con un generoso filo d’olio extra vergine di oliva, il succo di un limone biologico e dell’origano o secco. Se preferite aggiungete anche una grattatina di pepe.
Facilissima e buonissima!
Ti è piaciuta questa ricetta? Leggi anche:
RAVIOLI DI GRANO SARACENO CON BRESAOLA E FUNGHI
5 Comments
Veramente chic!
[…] TARTARE DI BRESAOLA DELLA VALTELLINA IGP […]
[…] TARTARE DI BRESAOLA DELLA VALTELLINA IGP […]
[…] Bresaola in taglio Tartare […]
[…] TARTARE DI BRESAOLA […]