Amo preparare il carrè di agnello durante le festività; oggi voglio però condividere con voi una ricetta deliziosa creata con la supervisione della bravissima chef Giulia Maria Bielli Corini di Pane e Radici. Parlo della ricetta del carrè di agnello cotto a bassa temperatura con aglio nero, riduzione di bonarda e nocciole tostate delle Langhe. Carrè di agnello cotto a bassa temperatura con aglio nero, riduzione di bonarda e nocciole tostate Ingredienti per 2 persone 350 g di carrè d’agnello…
Il petto d’anatra cotto a bassa temperatura in sottovuoto con il sous vide è uno dei must di questa cucina. Vi avevo già spiegato i segreti della cucina a bassa temperatura e in questa sessione potrete trovare anche tantissime ricette realizzate con il sous vide.…
Come sapete ormai sono presa bene con la cucina a bassa temperatura sottovuoto. In realtà questo tipo di cottura è molto diversa da quella tradizionale ma vi assicuro che regala tantissima soddisfazione (e cucina meno sporca!). Qui vi ho già parlato di che tipo…
Oggi vi racconto di un’altra ricetta facilissima dedicata alla cucina in sottovuoto cotto a bassa temperatura utilizzando il sous vide. Qui vi avevo già parlato di questo metodo di cottura che si discosta molto da quello tradizionale ma che regala tantissime emozioni di gusto.…
Come sapete in questi giorni sto sperimentando il mio roner e la cottura sottovuoto a bassa temperatura. Vi ho già parlato qui di questa nuova (ma non così nuova) tecnica di cottura e qui trovate le mie ricette sperimentate appunto con il sous vide.…
Come sapete per il mio scorso compleanno mi sono regalata il roner per la cucina a bassa temperatura. Qui vi racconto un pò come funziona, ma il sostanziale vantaggio della cottura in sottovuoto e a bassa temperatura sta nella succulenza e morbidezza delle pietanze…
L’arrosto di vitello cotto a bassa temperatura (sottovuoto) è una delle ricette che amo di più cucinare con il sous vide in cbt. Questa ricetta è una ricetta particolare perchè sottointende un tipo di cottura diverso da quello tradizionale. La cottura sottovuoto e a…
Come realizzare la cottura a bassa temperatura La cottura a bassa temperatura in sottovuoto prevede che gli alimenti vengano cucinati in condizioni di temperatura controllata e stabile all’interno di buste sottovuoto. La busta con l’alimento sottovuoto viene immersa in acqua a temperatura controllata e costante.…
La ricetta degli involtini di vitello con melanzane e scamorza è una ricetta semplice veloce ed estremamente gustosa; un modo alternativo per cucinare le fettine di vitello. Adoro le melanzane ma in caso voi non le abbiate in frigorifero potete tranquillamente sostituirle con delle…
Le costine cotte in slow cooker sono una bomba; partiamo da questo presupposto. Chi assaggia le costine cotte a bassa temperatura farà molta fatica a tornare a degustare le costine cotte velocemente alla brace (magari dure e secche!). La slow cooker è un elettrodomestico…
Le ricette per Natale devo dire che in casa Tacchi e Pentole negli ultimi anni hanno subito delle variazioni introducendo pian piano piatti originali e divertenti ma sempre facili da cucinare. In questo post però voglio raccogliere tutte le ricette che secondo me sono…
La salsa TABASCO® Habanero non è per dilettanti; realizzata con una miscela di peperocini Habanero, papaya, mango, banana e zenzero questa salsa piccante in stile giamaicano crea un equilibrio fruttato ma infuocato che aggiunge un tocco caraibico a qualsiasi piatto. Il TABASCO® Habanero è…
Cos’è il Pulled Pork Il Pulled Pork (in Italiano maiale sfilacciato) non è un taglio ma un tipo di preparazione che può essere ottenuto da diversi tagli del maiale. Questa preparazione prevede che il maiale venga “stracotto” in modo che il collage che tiene unite le fibra…
Come rendere il vostro fritto croccante e appetitoso, ma soprattutto leggero? Tre elementi sono fondamentali: padella idonea secondo il cibo da friggere, giusta quantità di olio e olio per frittura di qualità! Una perfetta frittura con Frienn Frienn è il nuovo olio per friggere di Olitalia,…
Bedussi: una storia di famiglia La storia della famiglia Bedussi è cominciata nel mondo del gelato nel giugno del 1992. Erano i primi passi in un campo per loro ancora sconosciuto e il prodotto realizzato era ben lontano da quello di oggi. Nel 1996…
L’arrosto di vitello con funghi porcini è una delle ricette che amo cucinare per il pranzo della domenica. Sul blog troverete tante versioni per cucinare l’arrosto (vitello, tacchino, maiale) ma oggi vi voglio dare la ricetta dell’arrosto di vitello con funghi porcini: si prepara…
Il ragù di cinghiale viene preparato pulendo la carne e lasciandola marinare per una notte intera con cipolla, sedano, carota ed erbe aromatiche. Volete portare in tavola i sapori autentici della maremma Toscana? Allora il ragù di cinghiale fa proprio al caso vostro! Il ragù di cinghiale…
Avete giù deciso cosa cucinare per festeggiare il nuovo anno? Per il cenone di capodanno è sempre molto gettonato il menu di pesce ma, se siete carnivori e amate più la carne rispetto al pesce è possibile realizzare un raffinato menu per il cenone a…
Mangio spesso lo spezzatino di cinghiale quando vado in vacanza in Toscana e lo mangio spesso dalla anche quando vado a trovare i miei genitori; come sapete mia madre è bravissima in cucina ed è bravissima nel cucinare la selvaggina. Io ho cucinato lo spezzatino di cinghiale…
Steirereck im Stadpark, dello chef Heinz Reitbauer, rappresenta il punto più alto di una storia unica e poco conosciuta: quella della cucina austriaca, in particolare della grande cucina di Vienna. Vienna e la Cucina Viennese Vienna è una delle più belle capitali europee e…
Quanto è buono l’avocado? Esistono diversi utilizzi in cucina ma il trend dell’ultimo anno è sicuramente l’avocado toast! L’avocado toast si presta per essere farcito con tantissimi ingredienti ma si sposa alla perfezione con le uova; non si è mai visto un avocado toast godurioso senza uovo strapazzato,…
Non so voi ma io mi scoccio mangiare la solita insalata di polpo con le patate. Eh insomma!! Qui ci vuole una ricetta per l’insalata di polpo più golosa e più light!! Ecco allora che, consultando i libri di cucina di Mamma Lety ho…
Ieri ho provato a cucinare il filetto di di manzo in sottovuoto cotto a bassa temperatura. E’ stato un successone! Cos’è la cucina in sottovuoto e a bassa temperatura? Qui vi racconti tutto e qui ci sono le altre ricette che ho realizzato usando…
Cumino bistrot è il ristorante ideale se vuoi passare una serata o una pausa pranzo all’insegna della tranquillità e del buongusto. Dal sapore anni ’60, l’atmosfera è anche molto industrial; Cumino è situato appena dietro la Darsena, nella zona di porta Genova, esattamente in Via Cicco Simonetta,…
Nel cuore del suggestivo quartiere Isola c’è un grazioso e piccolo bistrot aperto dal mattino fino a sera per gustare colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena. Les Pommes si presenta contemporaneo, con arredi e finiture molto minimal; libri e bottiglie di vino valorizzano le scaffalature…